Cub Trasporti: oggi congresso a Catania


Pubblicato il 29 Giugno 2022

Oggi 29 giugno 2022, con inizio alle ore 10,00, nella sede della CUB  di via Samuele n.38 a Catania, si terrà il Congresso territoriale della CUB Trasporti. Si tratterà di un confronto a tutto campo sui temi di attualità che riguardano il  mondo dei trasporti e, più in generale, quello del lavoro, ma anche per ragionare di  obiettivi strategici e punti programmatici al fine di assicurare continuità al lavoro fin  qui svolto a partire dal mese di settembre del 2020. 

I lavori saranno aperti dalla relazione introduttiva del Segretario Generale  territoriale Salvatore Ventimiglia cui seguirà il dibattito animato dagli iscritti alla  Federazione e dai lavoratori dei trasporti che potranno così fornire il loro contributo  di idee e di proposte. 

Sarà presente ai lavori e interverrà al dibattito il Segretario Generale della CUB  Trasporti Nazionale Antonio Amoroso. 

Hanno assicurato la loro partecipazione anche i Segretari Generali territoriali della  Flaica CUB Cono Minnì e della CUB Sur Franco Tomasello.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]