Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]
Cude, M5s: l’amministrazione cede solo sotto pressione, dopo anni di ritardi e multe ingiuste
Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Catania, 14 febbraio 2025 – Dopo anni di ritardi e resistenze, l’amministrazione comunale ha finalmente deliberato l’adesione alla piattaforma Cude (Contrassegno Unificato Disabili Europeo). Tuttavia, questa decisione non è frutto di un’iniziativa spontanea, ma è arrivata solo dopo la richiesta di un consiglio comunale straordinario, sottoscritta da consiglieri di maggioranza e opposizione, per discutere delle gravi mancanze che hanno penalizzato i cittadini diversamente abili.
Questa vicenda ha radici lontane: la questione era già stata sollevata nella precedente consiliatura Pogliese e, nell’ottobre 2023, l’aula aveva approvato all’unanimità una nostra mozione per l’adesione al Cude. Nonostante questo, l’amministrazione ha ignorato il mandato ricevuto, sprecando due anni di tempo e continuando a multare ingiustamente migliaia di cittadini diversamente abili. Questi cittadini, vedendosi negato un diritto fondamentale, sono stati costretti a impugnare le sanzioni e hanno vinto davanti al Giudice di Pace, dimostrando l’illegittimità di queste multe.
Solo ora, con il consiglio straordinario fissato per venerdì 21 febbraio 2025, l’amministrazione ha improvvisamente deciso di aderire alla piattaforma. Un atto tardivo, che arriva solo per evitare una figuraccia politica, ma che non cancella il danno arrecato ai cittadini.
La discussione in aula resta fondamentale. Non basta una delibera: è necessario chiarire perché si è perso tutto questo tempo per garantire che l’adesione al Cude venga attuata senza ulteriori ostacoli per chi ne ha diritto.
Invitiamo tutti a partecipare al consiglio comunale del 21 febbraio per vigilare sull’operato dell’amministrazione e assicurarsi che i diritti dei cittadini diversamente abili siano finalmente rispettati.
I consiglieri comunali M5s Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio.
Lascia un commento