Cultura “a fettine”: domani sera al “Bellini” “notte della musica” promossa dai sindacati


Pubblicato il 27 Aprile 2013

Annuncio delle sigle di rappresentanza dei lavoratori nell’ambito delle iniziative di protesta. Ed interviene anche il sindaco Stancanelli…

a cura di iena in sala

Le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-com, Ugl, Fials e Libersind del Teatro Massimo Bellini, domani, domenica 28 aprile, dalle 20.30, trasformeranno l’annunciata e simbolica occupazione del Teatro in una notte della musica offerta a tutta la cittadinanza.Le organizzazioni sindacali del Bellini sono allarmate e profondamente preoccupate per la grave situazione finanziaria che si verrebbe a creare se fossero confermati i pesanti tagli prospettati.Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-com, Ugl, Fials e Libersind prendono atto dello sforzo finora compiuto dai deputati dell’ARS per ripristinare le somme stanziate all’ente, ma rappresentano che tale parziale reintegro non sarebbe nemmeno sufficiente per completare la stagione lirico-sinfonica in corso e per pagare gli stipendi.Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-com, Ugl, Fials e Libersind chiedono, pertanto, urgente incontro al Presidente Crocetta, all’Assessore al Turismo e alla Commissione bilancio per scongiurare la chiusura della più prestigiosa istituzione culturale della Sicilia orientale.Da parte sua, il sindaco Stancanelli è in sintonia con i lavoratori di TMB e TSC. Ecco quanto ha dichiarato:

“Non possono bastare ai lavoratori del Teatro Massimo Bellini e dello Stabile le rassicuranti parole di circostanza del governo Crocetta, peraltro smentite dai fatti come si apprende da palazzo dei Normanni. A dispetto delle chiacchere, ulteriori tagli stanno per abbattersi sulle massime espressioni della cultura catanese nonostante le stagioni degli spettacoli siano prossime alla conclusione e gli impegni contrattuali già definiti. Siamo solidali coi lavoratori che giustamente denunziano lo stato di abbandono della loro professionalità, oggi come ieri, da chi ha la responsabilità del governo della Regione. Si cambi rotta e si diano garanzie effettive alla vita di queste prestigiose istituzioni che non possono subire ancora le disattenzioni di parolai in servizio permanente effettivo”.Lo ha detto il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli a proposito delle manifestazioni di protesta dei lavoratori del Teatro Massimo Bellini e dello Stabile catanese. Il sindaco ha anche reso noto di essere in stretto contatto sia con il sovrintendente del teatro Massimo Bellini Rita Cinquegrana Gari e il direttore del Teatro Stabile, ma anche con i responsabili delle organizzazioni sindacali per sostenere le loro iniziative.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]