Cultura…a pezzi, Teatro Stabile Catania: lavoratori in agitazione. E preavviso di sciopero a tempo indeterminato


Pubblicato il 03 Aprile 2015

“Non possiamo far altro: troppi arretrati e troppe incertezze. E La Regione sembra intenzionata a tagliare le risorse, nonostante i proclami”-questa la voce comune delle maestranze.
 
Ecco quanto comunicano i sindacati di categoria:
 
“ci troviamo costretti ad indire lo stato di agitazione di tutte le maestranze del Teatro Stabile di Catania, con preavviso di sciopero a tempo indeterminato che scatterà nei prossimi giorni, a seguito del mancato pagamento delle 4 mensilità arretrate e dei premi maturati”. Lo comunicano i segretari Davide Foti di SLC CGIL,  Antonio D’Amico di Fistel Cisl e Giovanni Nicotra della  Uilcom UIL  di Catania. “Visto il perdurare delle condizioni in cui versa il Teatro Stabile di Catania , causate dal ritardo nel pagamento di parecchie retribuzioni e , di fatto,  dal blocco delle erogazioni della Regione Sicilia, i lavoratori e i sindacati lanciano una nuova fase di protesta. Non possiamo fare altro, vista l’assoluta  incertezza, nei tempi e nell’entità, del contributo che  dovrebbe esserci assegnato dalla Regione Sicilia,  che nonostante le dichiarazioni di facciata sembra intenzionato a tagliare le risorse destinate ai Teatri penalizzando, soprattutto, Catania; e considerato che ancora oggi si ritardano le procedure per l’assegnazione delle somme del fondo di rotazione destinato al risanamento dei debiti dei Teatri. Debiti che sono stati causati dai tagli dei contributi in corso d’opera”.

Lavoratori e sindacati “si scusano anticipatamente per il disagio causato alla città e agli utenti, sicuri che capiranno le ragioni della nostra lotta solidarizzando con chi, come noi, non ha mai lesinato sacrifici per permettere alla cultura ed ai teatri catanesi di poter continuare  a perseguire i propri scopi istituzionali.

Ci attendiamo da parte dei nostri rappresentanti nelle istituzioni di governo, a qualsiasi livello, solidarietà ed attenzione”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]