Cultura, Catania: domani presentazione de “Giuseppe Fava e il cinema: lo sguardo dell’artista, l’analisi dell’intellettuale”


Pubblicato il 24 Ottobre 2019

Venerdì 25 ottobre 2019, presso il Teatro Brancati di Catania sarà presentato il libro di Giovanni D’Angelo Giuseppe Fava e il cinema: lo sguardo dell’artista, l’analisi dell’intellettuale, edito dalla Fondazione Giuseppe Fava.

 Giuseppe Fava fu soggettista, sceneggiatore e regista di cinema e analizzò inoltre la settima arte come critico nell’arco di un periodo che, secondo quanto è finora emerso dal suo archivio, va dagli ultimi anni cinquanta alla metà dei settanta del Secolo breve.

Quella di Fava fu perciò un’attività creativa e ricognitiva a tutto tondo dell’arte cinematografica. La sua ricerca filologica si avvalse dell’estro artistico del pittore e di quello letterario dello scrittore e del drammaturgo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]