PRIMO CITTADINO DI UNA CITTA’ O MILITANTE? AVVERTITELO CHE NON E’ LA STESSA COSA! Trantino, il sindaco delle “persone perbene” di Catania, fa…bis! Per lui il 25 aprile deve coincidere sempre con “circostanze sfortunate” oppure in consapevoli scelte politiche. In ogni caso, assente lo scorso anno (vedi link) assente anche oggi. Al suo posto il […]
Cultura, Catania: domani presentazione de “Giuseppe Fava e il cinema: lo sguardo dell’artista, l’analisi dell’intellettuale”
Pubblicato il 24 Ottobre 2019
Venerdì 25 ottobre 2019, presso il Teatro Brancati di Catania sarà presentato il libro di Giovanni D’Angelo Giuseppe Fava e il cinema: lo sguardo dell’artista, l’analisi dell’intellettuale, edito dalla Fondazione Giuseppe Fava.
Giuseppe Fava fu soggettista, sceneggiatore e regista di cinema e analizzò inoltre la settima arte come critico nell’arco di un periodo che, secondo quanto è finora emerso dal suo archivio, va dagli ultimi anni cinquanta alla metà dei settanta del Secolo breve.
Quella di Fava fu perciò un’attività creativa e ricognitiva a tutto tondo dell’arte cinematografica. La sua ricerca filologica si avvalse dell’estro artistico del pittore e di quello letterario dello scrittore e del drammaturgo.
Lascia un commento