Cultura, Catania: successo per “Ecce Mater tua, Requiem di Mozart kv626. Femminicidio, strage silenziosa”


Pubblicato il 23 Maggio 2014

a cura di iena in sala

Si è svolto sabato 17 maggio, presso la Chiesa San Nicolò L’Arena sita in piazza Dante, con grande successo di spettatori, lo spettacolo dal titolo “Ecce Mater tua, Requiem di Mozart kv626. Femminicidio, strage silenziosa” che ha visto protagonisti i talentuosi musicisti e cantanti del Coro Lirico Siciliano e gli abiti del gruppo Maison du Cochon che ne hanno fatto da scenografia in movimento.
Liliana Nigro ed il Coro Lirico siciliano ancora insieme dunque.
L’Accademia di Belle Arti di Catania, nella persona della prof.ssa Nigro, docente del corso di Costume per lo spettacolo ed il Coro Lirico siciliano nella persona del Maestro Francesco Costa e nella persona del direttore d’Orchestra Antonella Fiorino si sono fusi in un intreccio magico, per dar vita ad uno spettacolo mozzafiato.

La regia dello spettacolo è stata infatti affidata alla brillante Liliana Nigro , che insieme ad i suoi assistenti Veronica Maugeri, Stefania Giuffrida, Iolanda Manara, Fabio Scelfo ed Eliano Pappalardo hanno dato prova di grande professionalità ed inventiva artistica, regalando a tutti gli spettatori un suggestivo momento di pura arte e cultura, ma anche un momento di riflessione. La performance del gruppo Maison du Cochon, che ha visto impegnata l’attrice Annalisa Zappulla, soggetto anche delle foto di Giuseppe Lo Presti, è stato un momento un momento atto a sensibilizzare tutti i presenti su un tema molto difficile come la violenza sulle donne.
Il fotografo Giuseppe Lo presti, ha proposto circa 18 fotografie che rappresentano l’anima ed il corpo di tutte le donne che sono state vittime di abusi e violenze.
La ballerina Stefania Giuffrida, ha ballato sulle note di alcuni brani, eseguiti dal Coro Lirico Siciliano.
Il pubblico presente, circa 600 persone, ha vissuto un momento molto emozionante, partecipando e vivendo ogni singolo momento della manifestazione, che si incastonava all’interno dell’evento europeo “La notte europea dei Musei”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]