comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
Cultura, celebrazioni Dante mercoledì sera a palazzo della Cultura con il prof. Giulio Ferroni
Pubblicato il 22 Giugno 2021
Il libro rappresenta un viaggio per l’Italia sulla scorta dei versi della Divina Commedia, è un attraversamento della memoria letteraria e dell’Italia di oggi. Il paese della memoria descritto da Ferroni è stato per secoli oggetto di rappresentazione letteraria, ha creato arte e poesia, ma non è scevro da devastazioni, lacerazioni e sofferenze. Seguendo i percorsi di Dante l’autore afferma anche la riconoscibilità storica della nazione, il “bel paese là dove ’l sì suona”, l’“umile Italia” subito menzionata nel primo canto della Commedia, la “serva Italia, di dolore ostello” dell’invettiva politica del VI canto del Purgatorio.
Lascia un commento