Cultura e…creditori, Teatro Stabile Catania: mancano i pagamenti di tre mesi, i sindacati Slc e Uilcom chiedono convocazione straordinaria del cda


Pubblicato il 07 Aprile 2016

ecco il comunicato sindacale:

A sindacati e lavoratori del Teatro Stabile le promesse non bastano più. E a fronte dei possibili futuri tagli e dei troppi crediti che l’Ente deve ancora riscuotere, Slc Cgil e Uilcom Uil di Catania hanno chiesto al presidente del Teatro di  convocare un cda straordinario alla presenza dell’assessore  regionale Antony Barbagallo e del sindaco Enzo Bianco. Richiesta che il presidente La Rosa si è impegnato a soddisfare subito dopo le convocazioni.

È questa, in breve, la posizione  del sindacato a seguito della riunione sindacale tenutasi presso la sede dello Stabile richiesta allunato  richiesta da Slc Cgil e Uilcom Uil “per la grave situazione economica finanziaria dell’ente e del mancato pagamento di 4 mensilità ai lavoratori nonché degli artisti e compagnie che fino ad oggi hanno garantito le produzioni”. 

All’incontro erano presenti il presidente del Cda Salvo La Rosa il vice presidente Jacopo Torrisi e il direttore Giuseppe Di Pasquale. I rappresentanti dell’Ente hanno evidenziato che rispetto alle entrate previste del 2015, i crediti ancora da ricevere si aggirano a circa 800/900 mila euro di cui 303 mila euro da parte della Regione Siciliana e circa 400 mila euro da parte del Ministero. Inoltre per quanto riguarda la situazione dei bilanci è stato  comunicato che il previsto  taglio dei fondi regionali, causato dal mancato accordo tra Stato e Regione, se approvato il bilancio preventivo 2016 causerebbe un taglio alle spese sul costo del lavoro con conseguente esubero di personale.

Per Davide Foti, segretario generale Slc Cgil Catania e Giovanni Nicotra, segretario generale Uilcom Uil ” la situazione è gravissima sia dal punto di vista economico finanziario del Teatro ma soprattutto per lo stato in cui versano i lavoratori oramai allo stremo delle forze. Riteniamo vergognoso che i soci principali di questo prestigioso teatro facciano solo proclami, lasciando soli e senza  speranze maestranze ed artisti. È necessario risolvere definitivamente questa incresciosa situazione non più sostenibile né dal sindacato né, soprattutto, dai lavoratori. Abbiamo la necessità di avere chiare le idee e di capire chi vuole portare alla chiusura questo prestigiosissimo teatro. Non siamo più disponibili a promesse e chiediamo fatti concreti e rassicuranti al fine di evitare qualche atto inconsulto da chi sta soffrendo e perdendo la dignità di uomo e lavoratore”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]