Cultura e Cucina: eletto il nuovo direttivo della Condotta Slow Food di Enna


Pubblicato il 17 Marzo 2015

di Giuseppe Stimolo  (nella foto il nuovo Comitato di Condotta Slow Food di Enna con al centro il fiduciario Annino).

Eletto all’unanimità il nuovo Comitato di Condotta di Enna.

Riunita, nei locali del “Sixty-four Rooms”, dal neo eletto fiduciario della Condotta di Enna Luigi Annino, alla presenza della Segretaria Regionale Stefania Mancini Alaimo,l’Assemblea dei soci Slow Food assieme alle Sezioni staccate di Caltanissetta e di Niscemi per approvare il nuovo statuto, approvare il bilancio e costituire il nuovo direttivo.

Annino, tra i soci fondatori della Condotta di Enna (nata nel 2007) e membro del Comitato di Condotta sin dalla fondazione, subentra a Giuseppe Cefalù memoria storica di Slow Food Enna, già socio di Arcigola, membro del Comitato di Condotta sin dalla Fondazione, che lascia anticipatamente l’incarico per motivi strettamente personali.

Approvato all’unanimità il bilancio 2014, presentato da Stefania Mancini Alaimo e approvato il nuovo statuto, secondo le direttive scaturite dal Congresso Nazionale che ha evidenziato la necessità che le Associazioni Territoriali (Condotte) e le Associazioni Regionali abbiano una propria identità ed una autonomia economica e dopo un breve saluto e ringraziamento a tutti i soci, da parte dell’uscente Cefalù, il presidente dell’assemblea, Giuseppe Pedone ha ceduto la parola al fiduciario Annino.

Nel suo saluto e ringraziamento, Annino ha voluto ripercorrere alcuni momenti salienti della storia della Condotta per dare merito a quanti, nel tempo, si sono impegnati con ogni mezzo per la crescita, non soltanto numerica, della Condotta di Enna, una delle più numerose ed operose dell’intero territorio nazionale e tracciato le linee guida del suo mandato.

In particolare, ha voluto focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti importanti come l’istruzione, i rapporti con la scuola, i mercati della terra, i presidi, terra madre, i locali amici, le comunità del cibo e gli orti in condotta, per i quali intende spendere maggiori energie da parte, soprattutto, delle nuove leve, dei giovani che fanno parte degli oltre 230 soci della Condotta di cui è il fiduciario.

A tal proposito dichiara: “l’associazione si metta nelle condizioni di beneficiare maggiormente del contributo dei giovani e delle donne, non solo per un ricambio generazionale e di genere, ma perché abbiamo bisogno di un flusso di stimoli che parta dai giovani verso i veterani e di un versamento di esperienza che dai veterani arrivi ai giovani in un baratto continuo di saperi. Avere molti giovani nella nostra organizzazione – conclude Annino – e vederli in prima fila, dà un senso più compiuto al nostro impegno”.

Al termine ha presentato i candidati per il nuovo Comitato di Condotta che, approvato all’unanimità e inserito a verbale dalla segretaria dell’Assemblea Maria Rita Fondrisi, guiderà per i prossimi quattro anni i molteplici settori d’interesse Slow Food del variegato territorio ennese: Roberto Bellomo, Valeria Bellomo, Gabriella Cammarata, Daniela Caporale, Giuseppe Cefalù, Maria Rita Fondrisi, Salvatore Gugliara, Alda Leonora, Stefania Mancini Alaimo, Angelo Manna, Simona Parrinello, Loredana Renna, Eduardo Restivo, Giuseppe Stimolo, Gea Turco.

 

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]