Cultura e Giornalismo: il Premio “Carmelo Pitrolino”ad Alfio Musarra


Pubblicato il 02 Maggio 2014

Riconoscimento per un bravo e grosso collega(nella foto)…

All’auditorium “Angelo Musco” di Gravina, alla presenza di autorità politiche civili e militari della Provincia, si è svolta la cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Premio regionale di Poesia “Carmelo Pitrolino”, indetto e organizzato da Andrea Pitrolino presidente del “Centro Culturale e Ricreativo per la terza età…e non solo” ed editore di “Paesi Etnei Oggi”, in collaborazione con l’associazione “50 e Più” di Catania, la Confcommercio e la Banca Popolare Agricola di Ragusa e con il patrocino gratuito del Comune di Gravina.Sono stati premiati i primi tre classificati delle sezioni “lingua” e “vernacolo” e il primo classificato della sezione dedicata a “Carmelo Pitrolino”, compianto fondatore del Premio. La giuria composta da Nunzio Spitalieri (presidente), Nunzio Condorelli Caff, Francesco Mannino, Luigi Rubino e Santo Privitera ha assegnato inoltre riconoscimenti alla Lega “Ibuscus Onlus” (nata nel 1986 per favorire lo sviluppo dell’assistenza e della ricerca nel campo delle malattie del sangue e dei tumori dei bambini); al neuropsichiatra Lorenzo Pavone (fondatore e direttore della scuola di specializzazione di neuropsichiatria infantile presso l’Università di Catania) e al giornalista Alfio Musarra (direttore responsabile di Cataniaoggi.com e autore di alcune inchieste giornalistiche pubblicate sul mensile d’inchiesta “S”).Molto apprezzati gli interventi di Alfio Patti (apostrofato come “Aedo dell’Etna” da Franco Di Mare su RaiUno); degli attori Turi Killer e Gianni Sineri (caratterista, comico, molto amato dal pubblico siciliano, il primo, figlio d’arte il secondo, ossia del compianto attore catanese Ciccino Sineri) che quest’anno festeggiano cinquant’anni di sodalizio; delsassofonista Salvo Greco con “Musica e Poesia, connubio vincente”. Nel corso della serata, condotta da Carmelo Di Mauro, è stata letta una poesia – fuori concorso – di Fabio Cantarella, già direttore responsabile di “Paesi Etnei Oggi”, dedicata a Carmelo Pitrolino. A fare da cornice una mostra di pittura dal titolo “Sicilia, poesia mediterranea” del maestro di pittura Mario Frezza.Soddisfatto Andrea Pitrolino di come è andata l’undicesima edizione ma soprattutto per gli attestati di stima ricevuti da ogni parte. Unica nota dolente: “Le istituzioni ci hanno abbandonato – ha detto. Ai politici interessano solo le chiacchere e le passerelle”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]