a cura di iena in sala
Grande successo di pubblico ieri sera al cinema King di Catania per la presentazione del documentario “Gesù è morto per i peccati degli altri” interamente girato nel quartiere San Berillo. Presenti in sala la regista Maria Arena, la sceneggiatrice Josella Porto (nella foto) e le protagoniste. Tra il pubblico anche il primo cittadino Enzo Bianco.
Ad aprire la serata è stato Alessandro De Filippo, docente di Storia e critica del cinema all’Università di Catania: «sono rimasto sconvolto – ha detto – dalla profondità di quest’opera. Non è una storia univoca. C’è anche San Berillo, sventrato dalla speculazione edilizia in una transazione dal vecchio al nuovo lasciata in una incompletezza».
Il documentario racconta la vita delle trans, travestiti e prostitute che vivono a Catania, nello storico quartiere che fino agli anni ’50 era il cuore commerciale e artistico della città. Davanti alla macchina da presa, le protagoniste narrano la quotidiana attesa dei clienti ma anche il rapporto con la fede. Tre i periodi religiosi centrali: le feste della madonna del Carmine, di sant’Agata e la Pasqua. Momenti intensi fatti di riflessione, preghiera e una via crucis lungo le stesse strade dove si prostituiscono. Spazio anche alle loro paure, ai soprusi e alle speranze in una vita migliore. Il tutto è sapientemente accompagnato dalla colonna sonora firmata da musicisti catanesi, sotto la direzione artistica di Stefano Ghittoni, con brani inediti di Kaballà, Cesare Basile, Agostino Tilotta, degli Uzeda e Salvatore
Il documentario sarà adesso in programmazione in diverse sale cinematografiche italiane; al King ritornerà il 23 di marzo.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…