Cultura “fatta a pezzi”: occupazione simbolica al “Bellini” di Catania. I “tagli regionali” fanno temere il peggio


Pubblicato il 27 Aprile 2013

Protesta dei lavoratori di un’istituzione che dovrebbe essere valorizzata e invece…di iena in sala

C’è di mezzo il futuro di 270 persone: non solo, l’avvenire di un patrimonio culturale come il “Teatro Massimo Bellini” di Catania. Stamane, l’orchestra e le maestranze hanno occupato in modo simbolico il Teatro per protestare contro la conferma dei tagli ai fondi destinati dalla Regione agli enti culturali in Sicilia. Dal governo regionale si progetta una riduzione ad ogni ente del 20% delle risorse. Una realtà che fa paura.

Il sindacato, in particolare la Fistel Cisl, non ci sta.

“Ottomila abbonati, il 30 per cento in più ogni anno. Siamo in controtendenza nazionale”, ha dichiarato Andrea D’Amico della Fistel Cisl sottolineando che “questo deve far capire ai nostri deputati e al presidente Crocetta che Catania è una città a cui piace la cultura e che vive di cultura”.

Ha aggiunto D’Amico: “il presidente Crocetta non si dimentichi questo quel milione e mezzo tagliato, che manca all’appello, ci permetteva di dare al pubblico la qualità e il prestigio che il Teatro Massimo Bellini potrebbe perdere in mancanza di questi fondi. Siamo estremamente preoccupati, perché sappiamo qual è il livello della crisi generale e sappiamo che molta gente pensa che di cultura non si mangia. Ma la cultura nel nostro territorio è fondamentale perché toglie dalla strada tanti ragazzi che altrimenti finirebbero male. Noi non chiuderemo il teatro. Anzi chiunque vuole può venirci a trovare, noi suoneremo e faremo concerti”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]