Cultura “fatta a pezzi”: occupazione simbolica al “Bellini” di Catania. I “tagli regionali” fanno temere il peggio


Pubblicato il 27 Aprile 2013

Protesta dei lavoratori di un’istituzione che dovrebbe essere valorizzata e invece…di iena in sala

C’è di mezzo il futuro di 270 persone: non solo, l’avvenire di un patrimonio culturale come il “Teatro Massimo Bellini” di Catania. Stamane, l’orchestra e le maestranze hanno occupato in modo simbolico il Teatro per protestare contro la conferma dei tagli ai fondi destinati dalla Regione agli enti culturali in Sicilia. Dal governo regionale si progetta una riduzione ad ogni ente del 20% delle risorse. Una realtà che fa paura.

Il sindacato, in particolare la Fistel Cisl, non ci sta.

“Ottomila abbonati, il 30 per cento in più ogni anno. Siamo in controtendenza nazionale”, ha dichiarato Andrea D’Amico della Fistel Cisl sottolineando che “questo deve far capire ai nostri deputati e al presidente Crocetta che Catania è una città a cui piace la cultura e che vive di cultura”.

Ha aggiunto D’Amico: “il presidente Crocetta non si dimentichi questo quel milione e mezzo tagliato, che manca all’appello, ci permetteva di dare al pubblico la qualità e il prestigio che il Teatro Massimo Bellini potrebbe perdere in mancanza di questi fondi. Siamo estremamente preoccupati, perché sappiamo qual è il livello della crisi generale e sappiamo che molta gente pensa che di cultura non si mangia. Ma la cultura nel nostro territorio è fondamentale perché toglie dalla strada tanti ragazzi che altrimenti finirebbero male. Noi non chiuderemo il teatro. Anzi chiunque vuole può venirci a trovare, noi suoneremo e faremo concerti”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]