Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Cultura. “Graziella, il giorno dopo”, la seconda fatica letteraria di Francesco Manna
Pubblicato il 31 Ottobre 2015
di iena acculturata
Puntualmente è arrivata, al Palazzo del Senato di Misterbianco, la tanto attesa seconda fatica letteraria dell’autore Francesco Manna. Graziella, il giorno dopo, con la sua copertina verde, fa spicco fra le mani dell’autore. “Ogni pianta che nasce è verde, il verde è quindi rinascita e vita” spiega l’autore e aggiunge “non a caso ho voluto che la presentazione ufficiale fosse fatta il giorno dopo la data della sua dipartita”.
L’alternativo, Francesco, ha volutamente iniziato un cammino opposto e contrario ai percorsi “tradizionali” che si affrontano quando un grave dolore ci colpisce, segnando, giorno dopo giorno, un viaggio verso la vita, nel ricordo dell’amata sposa, iniziato già dalla prima settimana della scomparsa, con la stesura del primo libro, Graziella storia di una donna “guerriera”.
Relatori della serata, le insegnanti Grazia Fazio e Anna Maria Gazzana, il professore Angelo Battiato e la vice presidente dell’associazione culturale “Graziella Corso” Agata Sava, quest’ultima in veste anche di presentatrice, che hanno evidenziato come l’autore fin da subito si proietta in un nuovo stile di vita. La delicatezza e signorilità con la quale nel libro Francesco affronta temi come, l’alimentazione, il pensiero positivo, la sessualità, il tutto intervallato con episodi della sua vita, rendono il libro di facile e scorrevole lettura. Il lettore viene catturato e proiettato in un mondo reale, tale è il contenuto del libro, rispecchiandosi in esso.
Com’è nello stile di Francesco Manna non mancano nel libro pagine allegre e un po’ comiche che strappano sorrisi e positività a chi lo legge.
“Il libro è arrivato il giorno prima della presentazione” svela l’autore, aggiungendo con serenità che manifestando il suo pensiero positivo e affidandosi alla “Legge Dell’Attrazione”, il tutto sarebbe andato per il meglio.
Le letture sono state abilmente interpretate dall’attrice teatrale Ester Anzalone, che ha coinvolto ed entusiasmato il numeroso pubblico in sala. Ad allietare la serata, il musicista Silvio Giacopello, che con brani a tema ha deliziato gli spettatori concedendosi alla platea con molta generosità.
Con molto candore Francesco Manna dichiara che scrivere è diventata una passione.
Con questo secondo libro, chiude un ciclo dedicato alla moglie Graziella, aprendone forse, chissà, un altro…
Lascia un commento