Cultura in estremo oriente, per merito dei siciliani: la Cina adotta Bellini grazie alla “Norma” diretta da Enrico Castiglione


Pubblicato il 25 Novembre 2013

Mentre in “patria” si chiacchiera con lo spauracchio della chiusura di “gioelli” teatrali, altrove si agisce….col Festival Belliniano ogni anno un’opera del “Cigno” catanese

a cura di iena all’estero

Una lunga standing ovation ha acclamato per oltre dieci minuti la Norma di Bellini con la regia del maestro Enrico Castiglione (nella foto), rappresentata per la prima volta in Cina a Shenzhen grazie al Festival Belliniano di Catania. Una rappresentazione continuamente interrotta con applausi a scena aperta che hanno più volte interrotto l’esecuzione. E’ stato un autentico successo personale per il regista italiano Enrico Castiglione, che ha avuto il merito di portare per la prima volta in Cina il capolavoro di Vincenzo Bellini, praticamente sconosciuto da queste parti. La sua impostazione registica ha colto nel segno la drammaticità ma anche la bellezza struggente della musica e della ricchezza melodia di questo compositore catanese descritto dalle recensioni locali come “un autentico principe del belcanto ottocentesco”.Per il soprano Rachele Stasnisci, al debutto in Cina, unica italiana nel cast formato da cantanti cinesi, è stato un trionfo subito conseguito con l’aria “Casta Diva”, acclamata dal pubblico . Ottima la prova del tenore Zhang Xueliang, dotato di una voce possente e squillante, ma sul cast cinese merita senz’altro un plauso particolare il mezzosoprano Qiu Ying ottima Adalgisa. L’Orchestra Sinfonica di Shenzhen ha dato prova della sua maestria sotto la direzione attenta e scrupolosa di Fu Renchang, che ha diretto l’intera opera con piglio deciso ed energico. Ma Shenzhen ringrazia il maestro Castiglione per questa “prima” storica a cui seguirà ora un lungo sodalizio con il grande regista italiano.

Nie Bing presidente dell’Orchestra Sinfonica di Shenzhen dopo il grande successo di Norma ha dichiarato: “Siamo davvero onorati di avere ospitato per la prima volta a Shenzhen il maestro Enrico Castiglione, grande regista e scenografo italiano direttore artistico del Festivasl Belliniano di Catania e del Taormina Arte. Quando abbiamo visto la sua produzione di Norma a Taormina nel 2009 abbiamo avviato il progetto di portare qui la sua produzione e adesso ci siamo riusciti. E il successo registrato ha detto che la nostra scelta è stata giusta. Ed è stata una “prima volta” speciale in quanto la Norma di Vincenzo Bellini non era mai stata rappresentata in Cina e siamo orgogliosi di averlo fatto noi insieme a Castiglione qui a Shenzhen”.

“Quando il presidente Nie Bing, invitandomi – da dichiarato soddisfatto il maestro Enrico Castiglione – mi ha detto che avremmo rappresentato Norma per la prima volta in Cina, non potevo crederci! Ma sono particolarmente orgoglioso di aver rappresentato l’opera di Bellini per la prima volta in Cina, a Shenzhen, città impressionante , da 14 milioni di abitanti, la terza della Cina. Avere il privilegio e l’onore di “debuttare” con la mia regia e la produzione del Festival Belliniano è un traguardo storico, che ci proponiamo di estendere a tutte le altre opere di Vincenzo Bellini. Ma è anche la conferma del successo e del consolidamento internazionale del nostro Festival Belliniano, che ho rifondato nel 2009, sempre più in ascesa ed esempio di efficienza e di produttività”.Durante l’ultima conferenza stampa è stata poi annunciata una collaborazione eccezionale tra la Cina e il Festival Belliniano, che nel prossimo triennio porterà ogni anno un’opera di Bellini in Cina e un’opera del grande repertorio operistico italiano, a fronte di uno stanziamento da parte di un pool di produttori e teatri cinesi di 2.000,000,00 di euro complessivi.”Il nostro Festival Belliniano non deve infatti pagare alcunché per andare in Cina, ma siamo ospiti e come tali veniamo trattati, al contrario di istituzioni che sprecando denaro pubblico si muovono solo se hanno i soldi pubblici italiani per andare all’estero. Noi, alla quinta edizione del Festival Belliniano, siamo invece invitati per portare la musica di Bellini e l’arte del belcanto italiano in giro per il mondo: e questo è merito del nostro lavoro e del marchio vincente del nostro festival”. E dalla Cina si muoveranno flussi turistici per assistere al Festival belliniano di Enrico Castiglione che si svolgerà, come è ormai tradizione, tra Taormina e Catania.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]