Cultura sicula e Cucina: tornano i “mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa, il 19 ottobre Sua Maestà l’Arancino!


Pubblicato il 17 Ottobre 2016

Tornano i “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa. Il centro formativo di contrada Puntarazzi si apre alla volontà di chi, appassionato di cucina, vuole ampliare le proprie conoscenze per stupire parenti e amici. Un vero percorso tra i classici della cucina di casa nostra, e non solo, destinato a rendere eccitante ogni momento passato tra i fornelli.

Per partecipare, basta mettere il grembiule in borsa e venire a conoscere e a provare nuove ricette. Si comincia mercoledì 19 ottobre, dalle 15,30 alle 19,30, con il corso teorico-pratico per imparare a fare gli arancini, la prelibatezza per eccellenza della cucina tradizionale siciliana. Qualcuno le chiama “polpette di riso di forma sferica o conica” con vari ripieni, panate, fritte o al forno. Ma in realtà sono un capolavoro della capacità siciliana di sapersi reinventare in cucina, un piatto molto particolare della tradizione di casa nostra.

Saranno gli chef di Jobbing Centre a seguire passo dopo passo le evoluzioni degli allievi per consentire a ciascuno di loro di realizzare dei piccoli capolavori gastronomici. I “mercoledì del gusto” proseguiranno, poi, il 26 ottobre con la cucina vegana mentre il 9 novembre è già pronto l’appuntamento per preparare nella maniera migliore brioches e croissant. E ancora altri momenti in programma il 16 novembre con la cucina spagnola, il 23 novembre con pane e grissini e il 30 novembre con sughi, salse, zuppe e vellutate.

“Dopo il successo ottenuto la scorsa stagione – sottolinea l’amministratore delegato di Jobbing Centre Ragusa, Giansalvo Allù – abbiamo voluto riproporre e potenziare questo momento che, per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, è senz’altro tra i più qualificanti della nostra attività. Perché forniamo l’opportunità davvero a tutti di cimentarsi con la preparazione di piatti della nostra cucina così come della cucina di Paesi esteri. Una occasione da non perdere per migliorare le proprie conoscenze pratiche sul piano gastronomico”.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi in via San Luigi 71, telefono 0932.604026 oppure nella sede operativa di contrada Puntarazzi, telefono 0932.1865244.

Informazioni anche sul sito internet www.jobbingcentre.it.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]