Cultura sicula e Cucina: tornano i “mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa, il 19 ottobre Sua Maestà l’Arancino!


Pubblicato il 17 Ottobre 2016

Tornano i “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa. Il centro formativo di contrada Puntarazzi si apre alla volontà di chi, appassionato di cucina, vuole ampliare le proprie conoscenze per stupire parenti e amici. Un vero percorso tra i classici della cucina di casa nostra, e non solo, destinato a rendere eccitante ogni momento passato tra i fornelli.

Per partecipare, basta mettere il grembiule in borsa e venire a conoscere e a provare nuove ricette. Si comincia mercoledì 19 ottobre, dalle 15,30 alle 19,30, con il corso teorico-pratico per imparare a fare gli arancini, la prelibatezza per eccellenza della cucina tradizionale siciliana. Qualcuno le chiama “polpette di riso di forma sferica o conica” con vari ripieni, panate, fritte o al forno. Ma in realtà sono un capolavoro della capacità siciliana di sapersi reinventare in cucina, un piatto molto particolare della tradizione di casa nostra.

Saranno gli chef di Jobbing Centre a seguire passo dopo passo le evoluzioni degli allievi per consentire a ciascuno di loro di realizzare dei piccoli capolavori gastronomici. I “mercoledì del gusto” proseguiranno, poi, il 26 ottobre con la cucina vegana mentre il 9 novembre è già pronto l’appuntamento per preparare nella maniera migliore brioches e croissant. E ancora altri momenti in programma il 16 novembre con la cucina spagnola, il 23 novembre con pane e grissini e il 30 novembre con sughi, salse, zuppe e vellutate.

“Dopo il successo ottenuto la scorsa stagione – sottolinea l’amministratore delegato di Jobbing Centre Ragusa, Giansalvo Allù – abbiamo voluto riproporre e potenziare questo momento che, per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, è senz’altro tra i più qualificanti della nostra attività. Perché forniamo l’opportunità davvero a tutti di cimentarsi con la preparazione di piatti della nostra cucina così come della cucina di Paesi esteri. Una occasione da non perdere per migliorare le proprie conoscenze pratiche sul piano gastronomico”.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi in via San Luigi 71, telefono 0932.604026 oppure nella sede operativa di contrada Puntarazzi, telefono 0932.1865244.

Informazioni anche sul sito internet www.jobbingcentre.it.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]