CULTURA SOTTO IL VULCANO, URSINO BUSKERS, ADELE PALAZZO: “DAI RAGAZZI DI GAMMAZITA UNA LEZIONE PER LA CITTA'”


Pubblicato il 22 Settembre 2014

di iena acculturata

 “Un’iniziativa straordinaria. Un risultato altrettanto straordinario Che dimostra che a Catania si può fare e che la nostra città ha le risorse e le energie per cambiare pagina”.

E’ raggiante Adele Palazzo (nella foto), segretaria del circolo centro del Pd, mentre assiste allo spettacolo di uno dei tantissimi artisti che hanno preso parte all’Ursino Buskers, il primo festival delle arti di strada organizzato a Catania, una tre giorni che ha cambiato il volto di un intero quartiere, quello a ridosso del Castello Ursino, attirando migliaia di cittadini, turisti e visitatori in uno dei luoghi più belli della nostra città.

 

Adele Palazzo, obiettivo raggiunto?

 Direi di sì. Questa lodevole iniziativa ha permesso di restituire un pezzo di città ai propri abitanti. La cosa che più mi ha fatto felice sono stati i commenti degli abitanti del quartiere e degli avventori nel vedere la piazza totalmente pedonalizzata in un meraviglioso clima di festa

 

Di chi è il merito dell’iniziativa?

Innanzitutto dei ragazzi di Gammazita. L’entusiasmo, la forza di credere in un progetto è stata assolutamente contagiosa. Nonostante il loro budget ridotto sono stati in grado di mettersi in contatto con circuiti internazionali di artisti che hanno sposato la causa aderendo all’iniziativa, hanno inoltre coinvolto tutti gli esercenti che operano nella zona, e tanti altri cittadini che a diverso titolo si sono messi a disposizione per contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa, raccogliendo il supporto e lavorando in maniera sinergica con la Prima municipalità e l’amministrazione.  

 

Quale lezione si trae da questa esperienza?

Gammazita e Ursino Buskers rappresentano un esempio virtuoso: – la forza dei giovani sta nell’avere delle idee e progetti da realizzare, la buona politica è quella del fare, riuscire a raccogliere questa forza costruttiva che risiede proprio nelle tante realtà presenti nel nostro territorio, la politica è costante contatto con la realtà che ci circonda, perché questo ci permette di elaborare contenuti di qualità, trovare soluzioni e costruire percorsi di cambiamento. Facciamo i migliori auguri ai ragazzi di Gammazita e a tutti coloro che li hanno supportati e allo stesso tempo ringraziamo le tante associazioni che operano nel nostro territorio.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]