CULTURA SOTTO IL VULCANO, URSINO BUSKERS, ADELE PALAZZO: “DAI RAGAZZI DI GAMMAZITA UNA LEZIONE PER LA CITTA'”


Pubblicato il 22 Settembre 2014

di iena acculturata

 “Un’iniziativa straordinaria. Un risultato altrettanto straordinario Che dimostra che a Catania si può fare e che la nostra città ha le risorse e le energie per cambiare pagina”.

E’ raggiante Adele Palazzo (nella foto), segretaria del circolo centro del Pd, mentre assiste allo spettacolo di uno dei tantissimi artisti che hanno preso parte all’Ursino Buskers, il primo festival delle arti di strada organizzato a Catania, una tre giorni che ha cambiato il volto di un intero quartiere, quello a ridosso del Castello Ursino, attirando migliaia di cittadini, turisti e visitatori in uno dei luoghi più belli della nostra città.

 

Adele Palazzo, obiettivo raggiunto?

 Direi di sì. Questa lodevole iniziativa ha permesso di restituire un pezzo di città ai propri abitanti. La cosa che più mi ha fatto felice sono stati i commenti degli abitanti del quartiere e degli avventori nel vedere la piazza totalmente pedonalizzata in un meraviglioso clima di festa

 

Di chi è il merito dell’iniziativa?

Innanzitutto dei ragazzi di Gammazita. L’entusiasmo, la forza di credere in un progetto è stata assolutamente contagiosa. Nonostante il loro budget ridotto sono stati in grado di mettersi in contatto con circuiti internazionali di artisti che hanno sposato la causa aderendo all’iniziativa, hanno inoltre coinvolto tutti gli esercenti che operano nella zona, e tanti altri cittadini che a diverso titolo si sono messi a disposizione per contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa, raccogliendo il supporto e lavorando in maniera sinergica con la Prima municipalità e l’amministrazione.  

 

Quale lezione si trae da questa esperienza?

Gammazita e Ursino Buskers rappresentano un esempio virtuoso: – la forza dei giovani sta nell’avere delle idee e progetti da realizzare, la buona politica è quella del fare, riuscire a raccogliere questa forza costruttiva che risiede proprio nelle tante realtà presenti nel nostro territorio, la politica è costante contatto con la realtà che ci circonda, perché questo ci permette di elaborare contenuti di qualità, trovare soluzioni e costruire percorsi di cambiamento. Facciamo i migliori auguri ai ragazzi di Gammazita e a tutti coloro che li hanno supportati e allo stesso tempo ringraziamo le tante associazioni che operano nel nostro territorio.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]