CULTURA, TEATRO, CATANIA: DOMANI “DIARIO DI UNA COMPAGNIA”, IL MUSICAL


Pubblicato il 20 Settembre 2014

(dall’ufficio stampa)

Regia Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, liriche di Antonio Indelicato, musiche di William Grosso

Domani, domenica 21, al Teatro Tezzano il debutto dello spettacolo di Giovanna Manola alle ore 18 e 21

 

Dall’autrice del musical Cangiari, premiato al GEW (Gold Elephant Worl) 2013, Giovanna Manola, e dai registi de “Il Principe Ranocchio” e “Il Lago dei Cigni”, Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, nasce il musical “Diario di una Compagnia” con le musiche originali del maestro William Grosso e le liriche di Antonio Indelicato.  Il cast è formato da eccezionali performer siciliani e vanta la partecipazione dell’attrice Laura Giordani per un evento davvero Made in Sicily.

 

LA TRAMA. Una telefonata improvvisa. Una notizia che nessuno avrebbe voluto sentire. La routine si spezza per ogni singolo io di oggi che era stato parte di una Compagnia in un tempo che fu.

È Sara la prima ad arrivare e a trovare Sofia. Così inizia il dialogo… quasi un monologo che dà vita ai ricordi. Quasi un vero Diario della Compagnia. Un turbinio di emozioni si libra nell’aria e prendono vita le storie d’amore passate. Il desiderio pressante di sfondare nel mondo dello spettacolo costi quel che costi. L’omosessualità, la timidezza nel condividere un sé che non ti aspettavi, la condivisione di quel che gli altri ti fanno sentire diverso ma che diverso non è. E se tra coetanei aprirsi è più facile, è in famiglia che il timore gioca il ruolo più importante. Sopra tutto aleggia un alone scuro, un male incurabile che si fa strada in uno dei compagni di viaggio. Ma in pochi sanno…

Il musical si evolve in un gioco di flashback. Tre livelli temporali che scorrono nello spettacolo in un gioco di voci corali che sostiene il vero messaggio: collaborazione, condivisione e lavoro di squadra permettono di superare il dolore e arrivare all’obiettivo. Ogni attore, ogni personalità, ogni singola arte come parte integrante del tutto. Puzzle perfetto in cui un tassello si perde, ma il quadro resterà intatto.

Il cast: Amelia Martelli, Giovanna Manola, Paolo Toti Guagenti, Gaia Giuffrida, Elisa Giunta, Francesca Pulvirenti, Laura Accomando, Marina Puglisi, Antonio Indelicato, Maria Carla Aldisio, Dario Castro e Laura Giordani.

 

Musiche William Grosso

Liriche Antonio Indelicato

Assoli Gaia Giuffrida

Arrangiamenti Giuseppe Scalia

Coreografie Federica Feltri

Regia Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi

 

Teatro Tezzano, via Tezzano 40 – Catania

Spettacoli, Domenica 21 settembre 2014 ore 18 e ore 21. Biglietto: € 10.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]