“Curnuta e vastuniata”, il Tribunale civile di Catania le riconosce ventimila euro di risarcimento danni


Pubblicato il 11 Giugno 2012

di iena divorzista

Da Catania una notizia che farà felici i coniugi traditi e meno felici coloro che si danno all’infedeltà. La Prima sezione civile del Tribunale di Catania ha, infatti, condannato un marito infedele e violento a pagare ventimila euro di risarcimento danni al coniuge.

Il tizio in questione la tradiva, senza tanto mistero, apertamente con la figlia di loro amici: ovvero con una ragazza che poteva venirgli figlia! Tempi moderni, dirà qualcuno, tempi infausti sosterrà qualcun altro.

Il marito peraltro l’aggrediva fisicamente ogni volta che lei gli contestava l’infedeltà. La sentenza della Prima sezione civile catanese, conferma l’introduzione della logica e dei metodi della responsabilità civile nei rapporti tra coniugi: non è monetizzata la possibilità che un rapporto matrimoniale vada in frantumi, ma è sancito il diritto al risarcimento se durante la crisi coniugale vengono posti in essere fatti di aggressione ai diritti fondamentali del coniuge come la salute, l’immagine, la riservatezza, le relazioni sociali e la dignità.

Quindi, uomini e donne traditi e “vastuniati”, sotto con gli avvocati e avanti con le cause civili. A Catania, ritenuta da qualcuno la “capitale dei cornuti” per l’alto numero di casi, rispetto alla media, d’infedeltà coniugale, in tanti dovrebbero farsi un mutuo per risarcire il coniuge.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]