“Da diversamente a magicamente abili”, Raptus lancia la nuova sfida all’impossibile al teatro del C.S.R. di Viagrande


Pubblicato il 14 Ottobre 2012

di iena magica”Da diversamente a magicamente abili”, dopo gli incredibili risultati ottenuti, tanto da calamitare l’attenzione dei mass-media, tra cui anche Canale 5 e Rai Uno, Salvo Testa, dà inizio ad una nuova sfida con l’impossibile: in questa occasione saranno protagonisti undici ragazze e ragazzi del C.S.R. di Viagrande, in provincia di Catania. Si tratta di una nuova esaltante avventura con giovani affetti da handicap questa volta anche gravi. E tutti si aspettano che un nuovo incantesimo si ripeta, “…da diversamente a magicamente abili”.Raptus sta già incontrando periodicamente gli allievi, vuol preparare un evento sempre più straordinario e che sicuramente anche questa volta passerà alla storia; infatti entro Novembre prossimo questi artisti si esibiranno in un’anteprima di circa due ore assieme al loro maestro Salvo Testa nel Teatro del C.S.R. di Viagrande e poi si esibiranno in un teatro aperto al grande pubblico.L’impresa sarà possibile anche grazie all’impegno dell’Ingegnere Francesco Lo Trovato, Presidente del C.S.R. di Viagrande, che ha voluto che questa iniziativa si praticasse anche nel suo Consorzio Siciliano di Riabilitazione che si trova per l’appunto a Viagrande, splendido comune ai piedi dell’Etna, a pochissimi chilometri da Catania. Qui il C.S.R. ha realizzato una nuova e grande struttura. Si tratta di uno dei Centri più all’avanguardia nel settore della riabilitazione per disabili in Sicilia, realizzato in modo da offrire ampi spazi per la riabilitazione e le attività di integrazione degli Assistiti supportate da tecnologie tra le più moderne nel settore. Questa è location dell’ C. S. R. di Viagrande all’interno della quale Salvo Testa sta incontrando le ragazze e i ragazzi predisposti a quest’arte magica, giovani che hanno accettato di frequentare il corso con tanto impegno per poter dimostrare a tutto il mondo le proprie grandi capacità fino ad ora mai messe in luce. L’obiettivo sociale e terapeutico è sempre lo stesso: dare loro sicurezza e gioia, facendoli, al contempo, esibire da protagonisti in un’arte tra le più difficili al mondo; un’arte alla quale nessuno mai aveva osato avvicinarli: l’illusionismo e la prestidigitazione. Così, com’è avvenuto nelle precedenti edizioni con i settanta ragazze e ragazzi diversamente abili di varie città Italiane, anche loro adesso, “I Ragazzi di Viagrande”, avranno il loro meritano successo.Questa estate, da Luglio a Settembre, Salvo Testa Raptus si è esibito con il suo spettacolo per diversi giorni al Kikki Village di Modica, facendo anche esibire occasionalmente alcuni ospiti presenti diversamente abili del Villaggio Vacanze. Si tratta anche di non vedenti che si sono esibiti in numeri di prestidigitazione e di percezione extra sensoriale indovinando quello che il pubblico presente pensava o ciò che avrebbe fatto e pensato: sconvolgendo tutti i presenti.Un progetto denominato da diversamente a magicamente abili, che rende felici i diversamente abili di tutto il mondo che sperano di far conoscere le proprie grandi capacità nascoste a quante più persone è possibile, così da far cadere un altro tabù del lungo percorso, non privo di ostacoli e di difficoltà, diretto ad una piena e completa integrazione del diversamente-abile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]

3 min

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione Ufficiale lunedì 31 marzo 2025 – ore 18 Comune di Zafferana Etnea – via Giuseppe Garibaldi 317 La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione […]