Da matricola a neolaureato ad Harvard, torna dopo 5 anni in piazzetta Bagnasco Fabrizio Serafini, giovane palermitano che racconterà la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana


Pubblicato il 12 Agosto 2024

Da matricola a neolaureato ad Harvard, torna dopo 5 anni in piazzetta Bagnasco Fabrizio Serafini, giovane palermitano che racconterà la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana

Venne in piazzetta Bagnasco l’1 agosto del 2019 per annunciare che sarebbe partito di lì a poco alla volta di Harvard, scelto tra 45mila aspiranti, sia per il suo felice corso di studi al liceo scientifico Cannizzaro sia perché aveva presentato un elaborato molto apprezzato sulla Sicilia.

Alle 18.30 di martedì 13 agosto Fabrizio Serafini tornerà in piazzetta dopo avere concluso il ciclo di studi all’Harvard College, dove ha conseguito la laurea magna cum laude in Statistica e Computer Science. A breve inizierà a lavorare a New York presso Insight Partners come analista, occupandosi di due diligence e della strategia di crescita per aziende nel settore della tecnologia e dell’intelligenza artificiale.

Durante il suo percorso ad Harvard, Serafini ha ricoperto il ruolo di Roberts Family Fellow, con una specializzazione in innovazione e tecnologia. È stato anche co-presidente di Harvard Ventures, un’organizzazione dedicata al supporto dell’imprenditoria, e ha ottenuto l’ammissione alla Harvard Business School per un MBA, con un programma di deferred enrollment.

Il giovane racconterà di questa sua esperienza che gli ha consentito di mettere in pratica anche la sua grande passione per il settore del “clean tech” ovvero la tecnologia applicata alla sostenibilità, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica. Sarà anche l’occasione per chiedergli come e con quali requisiti, in casi specifici come il suo, vince il merito e non la spinta.

A dialogare con Fabrizio Serafini sarà Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”.

Proseguono gli incontri della stagione estiva dell’associazione “Piazzetta Bagnasco” che sta animando uno dei luoghi più apprezzati della città per stare insieme e fare comunità attorno a eventi che vanno dalla presentazione di libri ai momenti di confronto tra rappresentanti del mondo culturale, artistico, imprenditoriale, del Terzo Settore e istituzionale. Un ricco cartellone, che ha come sponsor Cappadonia Gelati Liberto Motisi fiori.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]