Dal 4 luglio al 30 settembre “C’è Musica al Tramonto”

Leggi l'articolo completo

La manifestazione sarà presentata alla stampa sabato 19 giugno alle 10:00 al Lido Le Palme (viale Kennedy, 63)

Il mare, la musica e la voglia di ripartire. Sono gli ingredienti di “C’e Musica al Tramonto”, il nuovo progetto artistico itinerante del maestro Paolo Li Rosi. 

Mettendosi alle spalle il difficile momento attraversato dal mondo degli eventi e dello spettacolo, la kermesse musicale proverà a restituire un po’ di sana spensieratezza a quanti vorranno riassaporare il piacere di una serata in spiaggia o abbandonarsi alla magia che solo location siciliane d’eccezione sono in grado di regalare, cullati dalle note di artisti che hanno fatto la storia della musica e dall’entusiasmo di giovani talenti.

Da Riccardo Fogli a Michele Zarrillo, da Bobby Solo ad Attilio Fontana ed Emiliano Reggente, da Luca Madonia a Eleonora Bordonaro, da Mariagrazia Fontana e Dada Loi ai Lautari. 

Grandi nomi che si intrecceranno a suggestivi momenti dedicati agli appassionati di tango e agli appuntamenti con “L’isola che c’è – Storie di mare, miti e vulcani…“ di scena su un magnifico galeone montato sulla sabbia. 

La manifestazione, connubio perfetto tra cultura, arte e divertimento, sarà presentata alla stampa sabato 19 giugno alle 10:00 nella splendida cornice del Lido Le Palme (viale Kennedy, 63) dove sarà svelato il fitto calendario dei concerti.

Saranno presenti il presidente di MeOSpettacoli, Paolo Li Rosi, la cantautrice Eleonora Bordonaro, il leader dei Lautari, Puccio Castrogiovanni, e il direttore dell’Academia Proyecto-Tango, Angelo Grasso.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

8 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

8 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

8 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

24 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

24 ore ago