Comunicati Stampa

DAL TRIBUNALE DI CATANIA OTTENUTA GIUSTIZIA PER PICCOLO CANE GIBBY

Leggi l'articolo completo

Condanna esemplare per l’assassino. Soddisfazione per le 4 associazioni animaliste che si sono costituite congiuntamente parte civile per difendere nelle aule del Tribunale i diritti degli animali.

Dopo circa tre anni è stato condannato dal Tribunale di Catania, Giudice dott. Davide Tedeschi, alla pena di sei mesi di reclusione l’autore del deprecabile gesto che ha portato alla morte del piccolo Gibby, si attende la motivazione della sentenza il cui dispositivo è stato pubblicato il 21/11/2024.

Ricordiamo che l’imputato era stato rinviato a Giudizio per il reato di cui all’art. 544 bis c.p. perché, senza necessità, cagionava il decesso del proprio cane di razza bull terrier inglese di appena 1 anno per anemia conclamata e grave stato di disidratazione, segnatamente custodendolo all’interno di una zona di un garage sito in Catania zona Librino al buio, senza cibo né acqua e circondato da escrementi. 

Le associazioni, che hanno sporto querela Le Aristogatte con l’Avv. Margherita Mannino, LIDA con l’Avv. Floriana Pisani, la Teg4Friends con l’Avv. Vito Patti e l’Altra Zampa con l’Avv. Tania Cipolla, costituitesi parte civile hanno ottenuto anche la condanna dell’autore del reato al risarcimento dei danni arrecati quantificati dal Giudice in circa 12.000,00 euro.

I Presidenti delle associazioni Vera Russo, Bianca Biriaco, Alessandro Tringale e Emanuela Tosto avendo tra le loro finalità statutarie il benessere degli animali e tra i loro principi etici il divieto assoluto di accettare maltrattamenti a danno degli animali sono soddisfatti del risultato ottenuto  e continueranno la loro battaglia riunendosi per dare un segnale forte alla collettività al fine di sensibilizzarla sul disvalore legale ma soprattutto etico dei reati di maltrattamento a danno degli animali indifesi che anche a causa dell’indifferenza della collettività subiscono maltrattamenti crudeli e sofferenze inutili.

Le associazioni continueranno questa battaglia di civiltà e chiedono ai cittadini di segnalare eventuali abusi ai danni degli animali.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

20 ore ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

1 giorno ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

1 giorno ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago