Comunicati Stampa

DAVIDE ENIA in scena al TEATRO STABILE di CATANIA con Italia-Brasile 3 a 2 Il ritorno

Leggi l'articolo completo

ITALIA – BRASILE 3 a 2 Il ritorno, DAVIDE ENIA ALLA SALA VERGA

CON IL SUO STORICO SPETTACOLO RIVISITATO

Il celebre monologo in scena dall’11 al 14 gennaio

nell’ambito della Stagione del Teatro Stabile di Catania

Dall’11 al 14 gennaio 2024 va in scena presso la Sala Verga del Teatro Stabile di Catania ITALIA – BRASILE 3 a 2 Il ritorno del drammaturgo, regista, attore e scrittore siciliano Davide Enia.

Il monologo ripercorre passo dopo passo l’epica partita della nazionale italiana contro il grande Brasile in 90 minuti più recupero, che comportò l’eliminazione dei verdeoro dai Mondiali del 1982 e che spalancò agli azzurri le porte della vittoria finale.

Nel 2022, in occasione del doppio anniversario del quarantennale della partita al Sarrià di Barcellona, stadio che non esiste più, e del ventennale del debutto dello spettacolo, l’attore palermitano ha rivisitato il testo originale: nuove sono la regia, le luci e le musiche. Il mondo è cambiato, diverse sono le urgenze che si vivono. I tempi sono cupi, si profila un conflitto sociale durissimo, il Covid e l’esperienza del lockdown hanno segnato uno spartiacque che rimette in discussione lo stesso dispositivo teatrale.

ITALIA – BRASILE 3 a 2 Il ritorno opera su un doppio binario: il primo è quello della coscienza collettiva, del ricordo di un evento specifico, la partita del Mondiale, che diventa espressione d’identità comunitaria. Il secondo si focalizza sulla coscienza intima, su un’operazione di scomposizione e ricomposizione dei temi e dei sentimenti affrontati, rapportandoli al proprio vissuto personale.

Attraverso una scrittura poetica, Enia dà vita alle voci dei suoi familiari, che riuniti condividono il momento insieme. La comicità che anima la narrazione lascia però spazio anche al ricordo dei morti. La presenza di chi non c’è più, infatti, continua a vibrare da questa parte della vita e si impone nella memoria.

A differenza di quando si debuttò nel 2022, sono morti tanti protagonisti di questo lavoro: da Paolo Rossi, a Enzo Bearzot, passando per Socrates, Valdir Perez e lo zio

Beppe. Eppure, i loro occhi, le loro gesta, le loro voci, continuano a esserci come presenze vive scena dopo scena, gol dopo gol, schiudendo porte

dell’ inesprimibile, invitando ad abbandonarci al mistero e permettendoci di scorgere ciò che brilla nel buio e non fa male.

Italia-Brasile 3 a 2

Il ritorno

di e con Davide Enia

musiche in scena Giulio Barocchieri, Fabio Finocchio

luci Paolo Casati

suoni Paolo Cillerai  

produzione Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Sipario Toscana

collaborazione alla produzione Fondazione Armunia Castello Pasquini Castiglioncello-Festival Inequilibrio.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago