Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?


Pubblicato il 24 Febbraio 2025

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale.

Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale progetto si riferisse” dichiara Salvatore Iannone, consigliere M5s della sesta circoscrizione.

Il Decreto prevede 25 milioni di euro destinati a San Cristoforo, integrati da ulteriori 15 milioni per progetti complementari. “Tuttavia, al momento non è ancora chiara la distribuzione dettagliata di questi investimenti: quali interventi specifici saranno realizzati, come verranno potenziati i servizi e migliorata la sicurezza e in che modo verrà garantita una gestione trasparente e partecipata dei fondi” aggiungono i consiglieri comunali M5s Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio.

Un invito al confronto e alla partecipazione. Auspichiamo che l’incontro sul progetto San Cristoforo, previsto per martedì 25 alle ore 16 al Palazzo della Cultura, non si trasformi nella solita passerella in cui si prende semplicemente atto di scelte già prese.

È fondamentale che tutti i soggetti chiamati a co-programmare – dalle associazioni, agli enti del terzo settore, fino al Consiglio comunale – siano realmente coinvolti, per evitare che il progetto risulti una programmazione preconfezionata e imposta dall’alto.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]