Deputati per un giorno, Sala d’Ercole gremita per il progetto del Presidente Galvagno


Pubblicato il 16 Marzo 2023

Palermo, 16 marzo 2023 – Sala d’Ercole gremita, una grande giornata di educazione civica e convivialità si è registrata quest’oggi all’Ars per il progetto “Deputati per un giorno”. L’iniziativa ideata dal Presidente Gaetano Galvagno ha visto protagonisti i baby sindaci di 131 comuni siciliani accompagnati da sindaci, assessori, professori e genitori. “Abbiamo aperto le porte di Palazzo dei Normanni ai giovani per spiegare loro le funzioni e le competenze di tutti i ruoli all’interno del nostro Parlamento ubicato in un luogo prestigioso e di incantevole splendore con oltre 1000 anni di storia. L’incontro è stato oltremodo emozionante quanto il 10 novembre, data che rappresenta per il sottoscritto il giorno più importante della mia vita politica. I baby sindaci intervenuti, tra 20 o 30 anni, quando raggiungeranno l’età candidabile, potrebbero ricoprire il ruolo di deputati o assessori di governo. Apriamo dunque una nuova stagione per lanciare un segnale di speranza nei confronti della politica in stretta sinergia intergenerazionale”. A dichiararlo è il Presidente Gaetano Galvagno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]