“DIALOGHIAMO SULLE MAFIE”: OGGI ALLE CIMINIERE


Pubblicato il 04 Dicembre 2023

L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza l’evento

Lunedì 4 dicembre 2023 – ore 9,00 – 13,00

Sala C1 – Le Ciminiere – Viale Africa – Catania

L’Associazione “Antimafia e Legalità”, organizza un incontro-evento, dal titolo: “Dialoghiamo sulle Mafie”, in programma lunedì 4 dicembre 2023, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la Sala C1 de “Le Ciminiere” a Catania.

Relatori :

  • Dott. Carmelo Zuccaro, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catania;
  • Dott. Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore della Procura Nazionale Antimafia;
  • Dott. Lirio Abbate, Giornalista, Caporedattore e inviato a riporto del direttore per il quotidiano “la Repubblica;
  • Avv. Enzo Guarnera, Penalista, Presidente Ass. “Antimafia e Legalità”

Gli illustri relatori si confronteranno sul grave tema dell’illegalità mafiosa, nel nostro Paese. Le mafie hanno molteplici aspetti e non possono essere ridotte alle varie cosche criminali, la mafia è innanzitutto “cultura”, cioè, un sistema complesso di illegalità, che coinvolge in modo trasversale, i ceti sociali, inquinando i rapporti personali, la politica, l’economia e le Istituzioni Statali.

Di tutto questo si discuterà con gli studenti per accrescere il livello di conoscenza e comprendere, cosa ognuno di noi, possa fare per il contrasto del fenomeno.

Saranno presenti: dott. Filippo Pennisi, Presidente Corte di Appello di Catania; dott. Francesco Mannino Presidente del Tribunale di Catania; dott.ssa Agata Santonocito Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Catania; dott. Roberto Di Bella Presidente Tribunale per i Minorenni di Catania; dott.ssa Carla Santocono Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania; dott.ssa Maria Carmela Librizzi Prefetto di Catania; dott. Giuseppe Bellassai Questore di Catania; Col. Salvatore Altovilla Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania; Gen. Antonino Raimondo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Catania; avv. Enrico Trantino Sindaco di Catania.

L’evento, coordinato dal Giornalista Lucio Di Mauro, sarà aperto dal Mezzosoprano Sabrina Messina, Artista Lirica Solista Concertista e Operista presso Teatri ed Enti Lirici Internazionali e dal Maestro Francesco Drago, Pianista Concertista Internazionale e Didatta presso Scuole ad Indirizzo Musicale, che intoneranno, l’Inno Nazionale.

L’incontro è riservato agli studenti di alcune scuole superiori, che hanno aderito all’iniziativa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]