Dietro la testata “Sud” si nasconde l’avv. Fiumefreddo?


Pubblicato il 23 Giugno 2011

FiumefreddoALavora nel buio ma chi lo conosce sa bene che dietro la testata giornalistica muove i fili il legale tuttofare: avvocatura, politica, informazione, docenza universitaria presso la Link University del sottosegretario Scotti, impegno antimafia nonostante professionalmente difenda alcuni esponenti di vertice della criminalità organizzata. Ma per lui, che ha cambiato molte casacche politiche, forse la coerenza non è tutto nella vita. 
(nella foto di qualche anno fa, l’avvocato insieme al fedelissimo Di Rosa).

Antonio Fiumefreddo. Qual è il ruolo dell’avvocato penalista catanese Antonio Fiumefreddo all’interno della testata giornalistica “Sud”? E’ solo il legale degli editori o qualcosa di più? Le dimissioni di Antonio Condorelli da direttore responsabile del giornale hanno lanciato più di un sospetto. “Quando ho fatto i servizi sull’assessore Rita Cinquegrana -ha dichiarato Condorelli poco dopo aver rassegnato le dimissioni da direttore responsabile di “Sud”- il mio fine esclusivo era quello di informare i cittadini. Quando invece si utilizza il logo del giornale per fare un esposto al Csm contro un giudice, marito della stessa Cinquegrana, l’informazione rischia di diventare strumento di un’associazione che agisce politicamente”. 

Se si aggiunge che la professoressa Rita Cinquegrana è subentrata giusto all’avvocato Fiumefreddo alla guida del teatro “Massimo Bellini”, allora la chiave di lettura, fornita dalle dichiarazioni dello stesso Condorelli, potrebbe giustificare anche l’accanimento della testata giornalistica nei confronti dell’attuale Governatore di Sicilia, Raffaele Lombardo.

Infatti, è noto in città che dietro tanta animosità dell’avvocato ci sia anche del risentimento per quanto avvenne quando lui, l’avvocato, era Sovrintendente al teatro “Massimo Bellini”. Amici di Sud. E’ l’associazione presieduta dall’avvocato Renata Saitta, assai vicina alle posizioni dell’avvocato Antonio Fiumefreddo, promotrice dell’esposto al Csm contro il magistrato marito della professoressa Cinquegrana. Nella lettera inviata al Consiglio Superiore della Magistratura l’associazione – ci ha raccontato Antonio Condorelli – ha utilizzato il logo della testata “Sud”, mentre lui, direttore responsabile della testata, ne era all’oscuro. In una prima fase l’avv. Antonio Fiumefreddo ebbe a negare ogni collegamento tra l’associazione e la testata, ma poi che accadde?

Il giornalista Antonio Condorelli scopre che il file in cui si spiega la segnalazione al Csm ha come “creatore” chi? Proprio l’avvocato Fiumefreddo. Ma c’è di più. Quando Condorelli, ignaro di tutto, propone di rivolgersi alla Polizia postale per identificare gli autori del file, questa proposta alla fine non trova l’adesione della cordata di comando del giornale. Dopo le dimissioni di Condorelli, il sito di “Sud” continuerà ad essere aggiornato ed in merito ecco, tra le altre cose, quel che scrive “ildito.it”: “…sono comparse nuove firme in calce agli articoli che si possono leggere sul sito: Martino De Logu, Antonella Loverso, Nan. Mal., A. di Montelivo. E poi ci sono i tanti pezzi non firmati. Chi sono questi colleghi, nuovi collaboratori della redazione che fa giornalismo d’inchiesta? Per saperne di più sul loro curriculum professionale basta abbonarsi ai feed rss di Sudpress.it e utilizzare il reader di Google. Ed ecco svelato l’arcano: reader indicizza gli articoli, ma segnala l’account WordPress dell’autore. E con grande sorpresa scopriamo che Antonella Loverso ha un account che fa “Fiumefreddo” (chi sarà mai?)…”, leggi l’articolo per intero cliccando http://www.ildito.it/a_3543

Antonio Condorelli si era già dimesso una volta. A tutto ciò c’è da aggiungere che Antonio Condorelli si era già dimesso una prima volta: cos’era accaduto? Un chiaro tentativo d’ingerenza da parte del sempre presente avvocato Antonio Fiumefreddo, che aveva tentato di imporre al Condorelli la pubblicazione di un articolo. Ecco cosa ebbe a scrivere Antonio Condorelli in quell’occasione: “Negli ultimi giorni ho ricevuto input che non condivido dalla società editrice di Sud, in particolare sono stato invitato alla pubblicazione di un testo prescritto da altri che doveva essere pubblicato sul portale da me diretto unitamente alla foto del protagonista esterno amico della società editrice”.

Chi era questo protagonista esterno amico? Proprio lui al detta del Condorelli, l’onnipresente avvocato Antonio Fiumefreddo. Editori Indipendenti Srl.  Dei personaggi, come l’imprenditore Alessandro Indovina e il commercialista  Alessandro Basile, che gravitano attorno a “Sud”, con ruoli più o meno ufficiali, vi parleremo più in là. Per ora vi diciamo che il legale rappresentante della società che edita il giornale è Pier Luigi Di Rosa, fedelissimo di Antonio Fimufreddo, addirittura suo capostaff nel periodo in cui il penalista ebbe a ricoprire il ruolo di Sovrintendente al Teatro Bellini di Catania, incarico che il Fiumefreddo dovette lasciare -tra le polemiche- dopo l’insurrezione di numerosi lavoratori. Dei compensi percepiti dai due vi daremo contezza successivamente, per adesso ci limitiamo solo ad evidenziare come Di Rosa ha sempre fatto politica a fianco dell’avvocato penalista, tanto da essere onnipresente accanto a Fiumefreddo (come documenta la foto che pubblichiamo, risalente ad una campagna elettorale di alcuni anni fa).Ma questi da noi raccontati soltanto alcuni degli episodi poco edificanti accaduti attorno alla testata “Sud”.

Nelle prossime puntate su questo tema vi daremo conto di tanti altri fatti, specie della situazione di vari giornalisti che ancora attendono il pagamento di articoli o dei collaboratori che hanno anche inviato diffida legale agli editori per il rilascio della documentazione essenziale per ultimare le pratiche d’iscrizione all’ordine dei giornalisti. Questioni che, se sollevate nelle sedi opportune, potrebbero portare ad un intervento dello stesso Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

Leggi la lettera di dimissioni di Condorelli

Iena Striata

Iena Maculata


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a sarà il giornalista Antonio Ortoleva a coordinare l’evento Avrà luogo domani, venerdì 21 febbraio 2024 alle ore 17.30 nellasala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò […]