Dipendenti ODA, oggi partecipato presidio, domani sciopero e corteo


Pubblicato il 23 Aprile 2025

comunicato sindacale

Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti.

Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti all’Arcivescovado, manifestazione che ha coinvolto anche passanti e turisti, presenti anche assistiti maggiorenni dell’ODA e genitori di assistiti disabili impossibilitati ad esserci.
Accanto ai dipendenti dell’ODA lavoratrici e lavoratori di altre aziende, come Letizia che ha dato vita ad una militante campagna online denominata “Io i lavoratori dell’ODA non li lascio soli”. A sostegno del presidio presenti anche rappresentanti della Federazione del Sociale-Asia Usb e di Usb Scuola.

Giovedì 24 lo stato d’agitazione si materializzera’ con un corteo che dalla Prefettura raggiungerà l’Arcivescovado.

“Intanto – commenta amaramente Lina – il mio mutuo per la casa sta per diventare aria ftitta, sono senza stipendio da oltre 170 giorni. Giovedì c’è lo sciopero, scioperiamo. Ma oltre cosa devo fare, cosa dobbiamo fare per avere i nostri soldi?”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]