“Diritti asociali”, l’alloggio a Catania: il comitato “casa per tutti” blocca l’Iacp


Pubblicato il 29 Settembre 2015

riceviamo e pubblichiamo:

“oggi, 29 Settembre 2015, dalle ore 9:30 a chiusura, alcuni rappresentanti dei nuclei familiari del Comitato di lotta per la casa “CASAxTUTTI” stanno bloccando gli uffici dello IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), in via Dottor Consoli 80, per denunciare la drammatica situazione dell’ emergenza abitativa e chiedere udienza e risposte sulle mancate assegnazioni degli alloggi popolari.

Oggi, il Comitato di lotta per la casa “CASAxTUTTI” ha scelto di bloccare l’accesso allo IACP per denunciare l’attuale “inutilità” di tale ufficio.
Le famiglie, con richieste d’alloggio decennali, non riescono più ad avere fiducia in possibili assegnazioni e pretendono risposte.
Non si possono più aspettare i tempi infiniti della burocrazia e della cattiva gestione degli enti.
Non si possono ignorare le indagini condotte tra il 2006 e il 2010, che hanno portato sul banco degli imputati Santo Schilirò Rubino, ex direttore dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Catania attualmente dirigente dell’area contabile, il figlio Ettore, insieme ad altre dieci persone tra cui alcuni dirigenti e dipendenti dell’ente regionale. Nel processo i reati che a vario titolo vengono contestati agli imputati sono truffa, abuso d’ufficio e falso ideologico.
Oggi il direttore è cambiato, ma i dipendenti restano gli stessi.
Le poche centinaia di assegnazioni non rispondono alle migliaia di richieste, di cui 13000 solo gli aventi diritto.
Nel frattempo in molti non riescono più a pagare l’affitto ed il bisogno urgente di un alloggio diventa reale.
Il Comitato CASAxTUTTI, ormai da anni, affronta decine e decine di sfratti per morosità incolpevole e situazioni abitative critiche, e rilancia ad una manifestazione cittadina che si terrà sabato 10 ottobre, alle ore 17:30 sotto la Prefettura di Catania.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]