Diritti dei disabili, a Catania calpestati dal comune. Asia Usb : “BASTA!”


Pubblicato il 02 Febbraio 2024

In queste ore il comune di Catania, nelle persone del sindaco e del comandante della polizia municipale, è stato duramente richiamato dall’Autorità Garante Regionale della Persona con condizione di disabili “per le sanzioni amministrative irrogate a persone disabili per l’accesso alle ZTL”.L’intervento del Garante Regionale è stato sollecitato dalle segnalazioni ampiamente documentate inviate dall’irriducibile Santo Musumeci, persona  disabile, segnalazioni sostenute anche con iniziative pubbliche, come il recentissimo presidio “I disabili non chiedono privilegi”, indetto dal movimento civico Catania Più Attiva, che si è svolto davanti alla Prefettura, iniziativa di protesta e di denuncia a cui ha aderito e partecipato ASIA USB. Dalle segnalazioni di Musumeci è risultato evidente che persone disabili nonostante avessero esposto in modo visibile sul parabrezza il  contrassegno che autorizza il passaggio nelle ZTL hanno ricevuto valanghe di verbali perché le autovetture al servizio delle persone disabili non erano registrate nel sistema informatico del Comune di Catania.

“Con riguardo all’accesso alle ZTL – scrive il Garante –  dando per assodato che le Personecon disabilità hanno il diritto di accedervi in quanto in possesso del contrassegno previstodall’art. 381 del d.P.R. n. 495 del 1992, si vuole segnalare il grave disagio che si vive per farsi annullare il provvedimento sanzionatorio dalla competente Autorità amministrativa se nonaddirittura dall’Autorità giudiziaria, a causa di un onere (la segnalazione al sistema informatico ) non previsto dalla legge. A tal riguardo appare opportuno ricordare che l’unico onere posto a carico della Persona con disabilità, è di essere in possesso del contrassegno ivi previsto, che è personale, e di esporlo in modo visibile sul parabrezza della vettura al suo servizio.Secondo la Corte Suprema, nessun altro obbligo o onere può essere imposto allaPersona con disabilità oltre quanto previsto dal predetto art. 381, considerata norma precettiva einderogabile da norme di rango inferiore.Inoltre, si rileva che, sempre l’art. 381 non prevede che lavettura al servizio della Persona disabile risulti adattata”. Concludendo, il Garante chiede al sindaco e al comandante della polizia municipale come intendano operare “per ovviare a questo aggravamento di adempimenti a carico di Persone disabili. E, infine, sollecita, il Comune di Catania  ad aderire al sistema CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo)”al fine dimigliorare e rendere più efficienti i servizi per le Persone con disabilità munite di contrassegno”.
Come Asia Usb  aggiungiamo  la nostra denuncia, la mancanza a Catania del GARANTE COMUNALE PER I DIRITTI DEI DISABILI e per l’ennesima voltachiediamo al signor sindaco Trantino l’immediato avviamento dell’iter per permetterne l’insediamento, insediamento previsto dal 2015 e ad oggi non realizzato. 

2 febbraio 2024
Asia Usb Catania Via Caltanissetta, 3.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]