Diritti e…Rovesci, Clamoroso! Cittadino trascinato in giudizio (per tre anni) per multa di 4 euro non pagata!


Pubblicato il 17 Luglio 2016

MA ERA PROPRIO NECESSARIO ACCANIRSI TANTO CON L’AUTOMOBILISTA ???

Incredibile vicenda per un cittadino trascinato in Tribunale per non aver pagato l’esigua somma di quattro euro di parcheggio nel Comune di  Aci Sant’Antonio. L’automobilista, nel 2010, di passaggio ad Aci Sant’Antonio, aveva parcheggiato l’auto sugli stalli blu senza esporre il tagliando “gratta e sosta”. Al suo ritorno aveva trovato la prevista multa di 4 euro che non ha pagato sul posto. A distanza di qualche mese si è poi visto notificare una citazione in giudizio per il pagamento della somma aggravata di una mora di 19,50 Euro.

A questo punto ha deciso di rivolgersi alla sede locale del  CODACONS che tramite l’Avv. Veronica Russo, si è costituito in giudizio, facendo valere numerose irregolarità. Forse caso unico, più che raro, tra i numerosissimi citati in giudizio per multe di 4 euro. La Sentenza del Giudice di Pace di Acireale del 19 Marzo 2013 aveva dato ragione all’automobilista e condannato in maniera esemplare la società Assistenzial Sud, che all’epoca gestiva il servizio di sosta a pagamento ad Aci Sant’Antonio, al risarcimento di 700 euro e rimborso spese di lite in favore del cittadino assistito dal Codacons.

Tuttavia, non paghi di ciò, la Società aveva deciso di presentare appello al Tribunale. Nella sentenza d’Appello, dopo circa tre anni di giudizio, dopo aver incredibilmente rassegnato la rinuncia all’appello nell’ultima udienza, la società Assistenzial Sud è stata nuovamente condannata dal Giudice Dott.ssa Cristiana Delfa, della Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania, a rimborsare le ulteriori spese di giudizio alla controparte.

Il Codacons, conclude, non bisogna rinunciare mai a far valere i propri diritti. 

“Centinaia di euro di condanna di risarcimento, tre anni di giudizio d’appello, numerose udienze(con inutile intasamento delle aule di giustizia), tutto per una multa di appena 4 euro, concludel’Avv.  Russo, responsabile Comunale del Codacons. Ma era proprio necessario accanirsi tanto con l’automobilista ???”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]