Diritti e…Rovesci, Clamoroso! Cittadino trascinato in giudizio (per tre anni) per multa di 4 euro non pagata!

Leggi l'articolo completo

MA ERA PROPRIO NECESSARIO ACCANIRSI TANTO CON L’AUTOMOBILISTA ???

Incredibile vicenda per un cittadino trascinato in Tribunale per non aver pagato l’esigua somma di quattro euro di parcheggio nel Comune di  Aci Sant’Antonio. L’automobilista, nel 2010, di passaggio ad Aci Sant’Antonio, aveva parcheggiato l’auto sugli stalli blu senza esporre il tagliando “gratta e sosta”. Al suo ritorno aveva trovato la prevista multa di 4 euro che non ha pagato sul posto. A distanza di qualche mese si è poi visto notificare una citazione in giudizio per il pagamento della somma aggravata di una mora di 19,50 Euro.

A questo punto ha deciso di rivolgersi alla sede locale del  CODACONS che tramite l’Avv. Veronica Russo, si è costituito in giudizio, facendo valere numerose irregolarità. Forse caso unico, più che raro, tra i numerosissimi citati in giudizio per multe di 4 euro. La Sentenza del Giudice di Pace di Acireale del 19 Marzo 2013 aveva dato ragione all’automobilista e condannato in maniera esemplare la società Assistenzial Sud, che all’epoca gestiva il servizio di sosta a pagamento ad Aci Sant’Antonio, al risarcimento di 700 euro e rimborso spese di lite in favore del cittadino assistito dal Codacons.

Tuttavia, non paghi di ciò, la Società aveva deciso di presentare appello al Tribunale. Nella sentenza d’Appello, dopo circa tre anni di giudizio, dopo aver incredibilmente rassegnato la rinuncia all’appello nell’ultima udienza, la società Assistenzial Sud è stata nuovamente condannata dal Giudice Dott.ssa Cristiana Delfa, della Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania, a rimborsare le ulteriori spese di giudizio alla controparte.

Il Codacons, conclude, non bisogna rinunciare mai a far valere i propri diritti. 

“Centinaia di euro di condanna di risarcimento, tre anni di giudizio d’appello, numerose udienze(con inutile intasamento delle aule di giustizia), tutto per una multa di appena 4 euro, concludel’Avv.  Russo, responsabile Comunale del Codacons. Ma era proprio necessario accanirsi tanto con l’automobilista ???”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

15 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

21 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

21 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

22 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

2 giorni ago