Comitati attivi in tutte le città siciliane e su WWW.CODACONSICILIA.IT
TANASI: PRONTI AD IMPUGNARE IL PROVVEDIMENTO E A CLAMOROSE AZIONI DI PROTESTA E LA PROSSIMANA SETTIMANA LANCEREMO IN TUTTA ITALIA UNA PETIZIONE POPOLARE
Netta bocciatura di Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons all’inserimento del canone Rai in bolletta deciso con la Legge di Stabilità 2016 varata ieri dal Consiglio dei Ministri.
Il CODACONS lancia oggi dalla Sicilia la protesta con i Comitati cittadini “ NO RAI IN BOLLETTA” attivi in tutte le città siciliane.
Codacons e Comitati “ NO RAI IN BOLLETTA” annunciano una raccolta di adesioni, clamorose azioni di protesta e la presentazione di un ricorso finalizzato ad invalidare il provvedimento.
“Impugneremo la decisione del Governo di far pagare il canone Rai con la bolletta elettrica e solleveremo questione di costituzionalità – afferma il Tanasi – Si tratta infatti di una misura illegittima che contrasta palesemente con la natura giuridica dell’imposta la quale, in base al Regio decreto legge 21 febbraio 1938, n. 246, si applica solo a chi possiede un apparecchio adibito alla ricezione di radioaudizioni televisive e non ha nulla a che vedere con le bollette”. La prossima settimana lanceremo in tutta Italia una petizione popolare contro il provvedimento del Governo. I cittadini potranno protestare e aderire al Comitato “ NO RAI IN BOLLETTA” attraverso il sito dell’associazione www.codaconsicilia.it
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…