Diritti e rovesci, false assunzioni per rimborsi illeciti a Siracusa: il Codacons parte offesa


Pubblicato il 03 Luglio 2016

Il Codacons, attraverso il proprio Presidente Provinciale avv. Bruno Messina, annuncia la propria costituzione di parte offesa nell’inchiesta aperta dalla Procura di Siracusa per contrastare il fenomeno dei rimborsi indebiti in danno della pubblica amministrazione, che ha portato al sequestro preventivo di 210 mila euro, con otto persone coinvolte, tra cui due ex consiglieri provinciali di Siracusa che si sarebbero accordati con imprenditori della zona per stipulare contratti fittizi. 

Le accuse rivolte agli indagati sono di truffa aggravata dall’aver cagionato un danno patrimoniale di rilevante gravità per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

In un momento storico delicato come quello che si sta vivendo, afferma il Segretario Nazionale  Codacons Francesco Tanasi, dove tutta la collettività è chiamata  a sostenere sacrifici, dove scompaiono risorse pubbliche destinate alla cultura, alla sanità, alla formazione e alla crescita, si assiste in maniera surreale a continui scandali legati a reati commessi nei confronti, non solo della Pubblica Amministrazione ma, soprattutto, in danno della collettività, con sottrazione di fondi pubblici e il configurarsi di responsabilità di rilevanza penale, anche fonte di grave danno erariale.

Secondo l’indagine, denominata “Crono”, infatti, dal 2013 al 2015, in occasione delle elezioni amministrative provinciali, alcuni consiglieri neo eletti si sarebbero accordati con imprenditori della zona per stipulare fittiziamente contratti di assunzione, anche di livello dirigenziale, per trarre vantaggi economici con la presentazione alla provincia regionale di Siracusa di richieste di rimborso in favore delle imprese presso le quali gli eletti risultavano impiegati senza che avessero mai svolto attività lavorativa nelle aziende interessate.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]