Diritti e…”rovesci”, Sigonella (colonia Usa): stamattina vincerà il “Marchese del Grillo” a stelle e strisce oppure un lavoratore ingiustamente licenziato? La Repubblica antifascista che figura farà?

Leggi l'articolo completo

dalla Filcams Cgil arriva comunicato:
catanese licenziato ingiustamente 16 anni fa a Sigonella,

stamattina (4 marzo) effettuerà il secondo tentativo di pignoramento con ufficiale giudiziario

Il sindacato: “Solidali con lui. Speriamo non si verifichino episodi spiacevoli” 

Stamattina 4 marzo alle ore 11, l’ex dipendente di Sigonella con la mansione di vetrinista Carmelo Cocuzza, licenziato ingiustamente 16 anni fa e in attesa di reintegro e risarcimento, si presenterà nella sede di Sigonella NAS I Strada Statale 192, affiancato dal suo legale, l’avvocato Concetta La Delfa e al seguito dell’ ufficiale giudiziario e dei carabinieri, per effettuare un pignoramento risarcitorio; si tratta di una cifra considerevole che dovrà essere saldata dagli USA. 

Cocuzza è già al secondo tentativo. Il primo, risalente allo scorso 12 febbraio, è stato  interrotto solo perché  il comandante di Sigonella si era impegnato per iscritto davanti ad un colonello dell’aeronautica militare italiana, ai carabinieri e all’ufficiale giudiziario, a risolvere il problema in tempi rapidi. Ai militari era stata accordata dunque una ulteriore  possibilità di dialogo, che purtroppo ad oggi non è stata recepita nei fatti.

Al momento, nonostante i legali  delle due parti si siano confrontati e nonostante i vertici della Base siano stati ampiamente informati che per la data di domani Carmelo Cocuzza tornerà a riscuotere quel che gli spetta come risarcimento economico per ordine della giustizia italiana (sentenza definitiva di Cassazione), non si registra alcuna novità da parte degli USA.

La vicenda è complessa. 

Secondo la segretaria generale della Filcams di Catania, Margherita Patti e il segretario generale della Cgil, Giacomo Rota, “è in gioco il rispetto della giustizia italiana che ha deciso che un lavoratore nostro connazionale venga risarcito e anche reintegrato nel posto di lavoro. Ma è anche in gioco il rispetto delle leggi italiane e dei diritti di una persona che oggi, a 50 anni, deve ancora fare i conti con spiacevoli ritardi e incomprensioni. Siamo solidali con Cocuzza e rimarremo al suo fianco, come abbiamo sempre fatto. Ci auguriamo che domani non si ripetano episodi che amareggiano chi crede nella democrazia,  e ancor meno, che si tramutino addirittura in azioni spiacevoli”.

La FILCAMS CGIL e i suoi iscritti -sottolineano in particolare Margherita Patti e Peppe Grillo, in rappresentanza della Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi del sindacato- proseguono intanto la battaglia per la libertà di scelta sindacale, delle lavoratrici e i lavoratori delle Basi USA e NATO a cui non viene riconosciuto il diritto costituzionale perché il contratto collettivo di lavoro (articolo 2 comma 1) nega il diritto alla iscrizione alla FILCAMS CGIL ed impedisce al sindacato di trattare con il datore di lavoro.

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago