Diritti&PA, Codici: Poste Italiane condannata a restituire le somme trattenute indebitamente ad un consumatore difeso dall’associazione


Pubblicato il 02 Aprile 2015

Recentemente il Collegio di Napoli dell’Arbitro Bancario Finanziario ha condannato Poste Italiane a rimborsare un vaglia per un importo di 1.700,00 euro, oltre al pagamento delle spese legali in favore di un consumatore catanese. La vicenda ha avuto come vittima una signora che si è vista negare da Poste Italiane il rimborso del proprio vaglia postale non riscosso dal destinatario in quanto, secondo la stessa Poste Italiane, il titolo sarebbe stato prescritto essendo trascorso il termine del 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di emissione.

A seguito di tale rifiuto la signora si è rivolta all’associazione nazionale dei consumatori “CODICI – CENTRO PER I DIRITTI DEL CITTADINO” per far valere i propri diritti contro quello che appariva sin dall’inizio come un vero e proprio abuso. Le ragioni della signora hanno infatti avuto la meglio su Poste Italiane.

Il Collegio, accogliendo in pieno il ricorso presentato dai legali del CODICI, ha condannato il colosso dei servizi postali alla restituzione alla proprietaria dell’intera somma indebitamente trattenuta.

“Questa decisione – sottolineano Mario Campione e Manfredi Zammataro (nella foto d’archivio) rispettivamente segretario provinciale e segretario regionale dell’Associazione CODICI – rappresenta un’importante vittoria dei cittadini contro i comportamenti arroganti tenuti dai grandi intermediari finanziari nei confronti dei correntisti, dei consumatori e dei piccoli risparmiatori. Pertanto – concludono – auspichiamo dopo questa sentenza che poste italiane ponga termine a questi comportamenti palesemente vessatori.”

L’associazione CODICI invita i cittadini vittime di analoghe situazioni a rivolgersi alla stessa telefonando al numero 320-2281052 o inviando una e-mail all’indirizzo codici.catania@codici.org.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]