Diritto all’aborto, Suriano (Unione Popolare): “In Sicilia situazione critica e Messina è caso emblematico. Serve garantire diritti delle donne e applicazione della legge 194”


Pubblicato il 25 Agosto 2022

“Abortire è un diritto garantito dalla legge ma, purtroppo, in Sicilia diventa una chimera. La presenza di pochi medici, di cui la maggior parte obiettori di coscienza, costringe le donne ad aggiungere dolore ad altro dolore dovendo cercare strutture private o dovendosi sobbarcare faticosi spostamenti verso altre strutture”.
Ad affermarlo è la deputata Simona Suriano, candidata in Unione Popolare, che sottolinea la gravità della situazione e la volontà di dare risposte come forza politica al fianco delle donne e dei diritti.
“La situazione di Messina è paradigmatica: al Policlinico c’è un solo medico non obiettore che deve prolungare i suoi turni a dismisura o rientrare dalle ferie per via delle richieste di aborto che come sappiamo possono essere fatte, per legge, entro un determinato periodo di tempo di gestazione. A breve questo medico andrà in ferie e non vi sarà nessuno a sostituirlo. Mentre all’ospedale Papardo tutti i ginecologi sono obiettori di coscienza. Serve che le donne vengano tutelate e che abbiano servizi sanitari adeguati per evitare che si possa alimentare un circuito nero e illegale potenzialmente pericolosissimo. Occorre far rispettare la 194 sia sotto il profilo dell’informazione e della prevenzione dell’aborto, sia sotto il profilo sanitario”, conclude la deputata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]