Diritto di Replica: ci scrive Stefano Materia (Cgil-Paternò) su articolo ienesicule


Pubblicato il 22 Aprile 2020

Riceviamo e pubblichiamo:

“Oggetto: Replica di Stefano Materia all’articolo Cgil-Paternò: il
popolo ha fame? Dategli l’app”.

Buongiorno, qui di seguito una nota con preghiera di pubblicazione sul
vostro sito. Grazie

-In riferimento all’articolo “Cgil-Paternò: il popolo ha fame? Dategli
l’app”, chiariamo che l’utilizzo del sistema informatico che si è
reso e si renderà necessario per l’inoltro delle domande per i buoni
spesa, non è un suggerimento della Cgil di Paternò,  ma una precisa
scelta (e non poteva essere altrimenti) da parte dell’amministrazione
comunale.

Nello specifico, sono stati utilizzati per la ricezione delle domande,
sia WhatsApp che la mail. Tutti i cittadini, inoltre, sono stati in
grado di utilizzare canali telematici, così  come previsto da un avviso
pubblico comunale firmato dal sindaco il 3 aprile scorso.

E per questi motivi abbiamo suggerito che anche la distribuzione dei
buoni spesa potesse avvenire con lo stesso mezzo utilizzato dagli
utenti, e di impegnare i messi comunali solo per chi avesse invece
difficoltà di qualsiasi natura. L’aver confuso i piani delle notizie
riportate dalla Cgil non corrisponde nè alla buona satira (se era
questo che si voleva rendere), né all’informazione (se invece era
quest’ultimo il risultato che si voleva ottenere). Resta invece un fatto
che chi lavora ogni giorno con il pubblico, sia esso sindacato o ente
pubblico, abbia ben altre responsabilità che inventarsi fantasiose
soluzioni come suggerito dall’autore del pezzo.

Stefano Materia- Cgil Paternò.”

——————————————————————————–

Questo è il comunicato arrivato dalla Cgil il 20 aprile scorso:

CGIL PATERNÒ 

comunicato stampa 
 
Emergenza COVID. Dubbi sull’assegnazione dei buoni spesa. Materia (CGIL): ” Serve capire se sia davvero scattata la verifica delle graduatorie. Misure del Comune insufficienti”.
 
Il fatto che a Paternò sia stata messa in dubbio la correttezza delle procedure per l’assegnazione delle misure sociali anti Covid, tra tutti i buoni spesa, per far fronte alla drammatica situazione di circa 2000 persone, non rassicura i cittadini e neppure il sindacato.

Vuole vederci chiaro la CGIL di Paternò che interviene con una nota a firma  di Stefano Materia, auspicando “che vengano chiarite presto le circostanze che avrebbero portato alla distribuzione dei buoni già dallo stesso giorno di scadenza per la presentazione delle domande, immagino quindi senza aver avuto la possibilità di verificarne una graduatoria sulla base delle urgenze definite nella delibera di giunta n.71 dell’8 aprile.Se dovessero essere riscontrate ulteriori situazioni di necessità, ci si attrezzi per affrontarle in modo netto e tempestivo”.

Relativamente alla distribuzione dei buoni spesa, il Comune di Paternò ha organizzato, continua Materia “misure insufficienti. I pochissimi messi comunali con l’aiuto di qualche vigile urbano, che dovranno operare nella più totale sicurezza per se stessi e per gli utenti, quindi dotati degli idonei dispositivi di protezione individuale e collettiva, e anche su questo la realtà ci consegna un dato inquietante, non sono a nostro avviso sufficienti a svolgere un servizio di recapito in tempi rapidi. Per questo riteniamo si possa intervenire velocemente per la soluzione anche sperimentando software, applicazioni o comunque sistemi informatici che consentano di essere veloci e di svolgere le operazioni nella sicurezza più totale e la celerità non si utilizzi invece per aggirare, in nome dell’emergenza, pratiche ed atti che oggi più che mai devono essere trasparenti”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]