Diritto di Replica: ci scrive Stefano Materia (Cgil-Paternò) su articolo ienesicule


Pubblicato il 22 Aprile 2020

Riceviamo e pubblichiamo:

“Oggetto: Replica di Stefano Materia all’articolo Cgil-Paternò: il
popolo ha fame? Dategli l’app”.

Buongiorno, qui di seguito una nota con preghiera di pubblicazione sul
vostro sito. Grazie

-In riferimento all’articolo “Cgil-Paternò: il popolo ha fame? Dategli
l’app”, chiariamo che l’utilizzo del sistema informatico che si è
reso e si renderà necessario per l’inoltro delle domande per i buoni
spesa, non è un suggerimento della Cgil di Paternò,  ma una precisa
scelta (e non poteva essere altrimenti) da parte dell’amministrazione
comunale.

Nello specifico, sono stati utilizzati per la ricezione delle domande,
sia WhatsApp che la mail. Tutti i cittadini, inoltre, sono stati in
grado di utilizzare canali telematici, così  come previsto da un avviso
pubblico comunale firmato dal sindaco il 3 aprile scorso.

E per questi motivi abbiamo suggerito che anche la distribuzione dei
buoni spesa potesse avvenire con lo stesso mezzo utilizzato dagli
utenti, e di impegnare i messi comunali solo per chi avesse invece
difficoltà di qualsiasi natura. L’aver confuso i piani delle notizie
riportate dalla Cgil non corrisponde nè alla buona satira (se era
questo che si voleva rendere), né all’informazione (se invece era
quest’ultimo il risultato che si voleva ottenere). Resta invece un fatto
che chi lavora ogni giorno con il pubblico, sia esso sindacato o ente
pubblico, abbia ben altre responsabilità che inventarsi fantasiose
soluzioni come suggerito dall’autore del pezzo.

Stefano Materia- Cgil Paternò.”

——————————————————————————–

Questo è il comunicato arrivato dalla Cgil il 20 aprile scorso:

CGIL PATERNÒ 

comunicato stampa 
 
Emergenza COVID. Dubbi sull’assegnazione dei buoni spesa. Materia (CGIL): ” Serve capire se sia davvero scattata la verifica delle graduatorie. Misure del Comune insufficienti”.
 
Il fatto che a Paternò sia stata messa in dubbio la correttezza delle procedure per l’assegnazione delle misure sociali anti Covid, tra tutti i buoni spesa, per far fronte alla drammatica situazione di circa 2000 persone, non rassicura i cittadini e neppure il sindacato.

Vuole vederci chiaro la CGIL di Paternò che interviene con una nota a firma  di Stefano Materia, auspicando “che vengano chiarite presto le circostanze che avrebbero portato alla distribuzione dei buoni già dallo stesso giorno di scadenza per la presentazione delle domande, immagino quindi senza aver avuto la possibilità di verificarne una graduatoria sulla base delle urgenze definite nella delibera di giunta n.71 dell’8 aprile.Se dovessero essere riscontrate ulteriori situazioni di necessità, ci si attrezzi per affrontarle in modo netto e tempestivo”.

Relativamente alla distribuzione dei buoni spesa, il Comune di Paternò ha organizzato, continua Materia “misure insufficienti. I pochissimi messi comunali con l’aiuto di qualche vigile urbano, che dovranno operare nella più totale sicurezza per se stessi e per gli utenti, quindi dotati degli idonei dispositivi di protezione individuale e collettiva, e anche su questo la realtà ci consegna un dato inquietante, non sono a nostro avviso sufficienti a svolgere un servizio di recapito in tempi rapidi. Per questo riteniamo si possa intervenire velocemente per la soluzione anche sperimentando software, applicazioni o comunque sistemi informatici che consentano di essere veloci e di svolgere le operazioni nella sicurezza più totale e la celerità non si utilizzi invece per aggirare, in nome dell’emergenza, pratiche ed atti che oggi più che mai devono essere trasparenti”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]