Diritto e detenzione in carcere, Catania: domani e sabato convegno. E si ricorderà l’avv. Serafino Famà


Pubblicato il 07 Novembre 2013

Due giorni di studio e di riflessioni su un tema di grande attualità… di iena giudiziaria

Domani, venerdì 8 e sabato 9 novembre, a Palazzo di Giustizia di Catania, in piazza Verga, si terrà un convegno, coordinato dall’avv. Luca Mirone, molto importante sul tema, attuale più che mai, “Detenzione e Costituzione”, organizzato dalla Camera Penale di Catania e dall’ dell’ordine degli avvocati.Si comincia domani pomeriggio, alle 15,30, nella sala delle adunanze di Palazzo di Giustizia: introduce e modera l’avv. Giuseppe Passarello, presidente della Camera Penale “Serafino Famà” di Catania.Sono previste relazioni della dott.ssa Maria Grazia Vagliasindi, presidente del tribunale del Riesame di Catania (“Lo statuto cautelare in relazione alla tossicodipendenza”), dell’avv. Alessandro De Federicis del foro di Roma, responsabile nazionale dell’Osservatorio Carcere dell’Ucpi (“le modalità della detenzione in Italia, esigenze securitarie e diritti violati”), della dott.ssa Elisabetta Zito, direttrice della Casa Circondariale piazza Lanza di Catania (“Detenzione e mondo esterno, dalla rieducazione alla reintegrazione”).Sabato mattina, alle 9, è prevista, sotto la lapide che lo ricorda, in occasione del 18° anniversario dell’assassinio per mano mafiosa, la commemorazione dell’avv. Serafino Famà.Alle 10, sempre presso l’aula delle adunanze, continuerà il convegno: prenderanno parte il presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati, l’avv. Maurizio Magnano di San Lio, il sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Berretta, il Procuratore della Repubblica di Catania Giovanni Salvi, il Presidente dell’Unione Camere Penali Italiani l’avv. Valerio Spigarelli e l’on. Rita Bernardini, del comitato promotore dei referendum sulla Giustizia, già componente della Commissione Giustizia della Camera.Alle 12,30 è prevista la consegna del settimo premio biennale “Avv. Serafino Famà”, bandito dalla Camera Penale di Catania.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]