DI ESTREMA ATTUALITA’ IL CONVEGNO DI DOMANI ANCHE PERCHE’ L’AVVOCATURA ITALIANA, PRIMA ANCORA CHE LA LEGGE VENGA FIRMATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DOVRA’ DETERMINARSI CERTAMENTE A FORME DI PROTESTA MOLTO PIU’ ELEVATE DELLA SEMPLICE ASTENSIONE DALLE UDIENZE E TUTTO QUESTO NELL’INTERESSE DI TUTTI I CITTADINI ITALIANI.
Giovedì 20 dicembre 2018 alle ore 15:30, presso l’Aula delle Adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania (Piazza Verga), si terrà l’evento – convegno, organizzato dall’Avv. Giuseppe Lipera, Presidente dell’Associazione Forense “Avvocatura e Futuro”, dal titolo:
“REQUIEM PER IL PROCESSO PENALE:
IL BLOCCO DELLA PRESCRIZIONE”
L’evento – convegno vedrà al tavolo dei relatori, tra i tanti:
il Prof. Avv. Enzo VITALE del Foro di Catania, docente universitario;
l’Avv. Letizia GALATI, Segretario della Camera Penale di Catania;
l’Avv. Salvatore CAVALLARO, Penalista del Foro di Catania;
l’Avv. Grazia COCO, Penalista, patrocinante in Corte Suprema di Cassazione;
l’Avv. Rita PANDOLFINO, Penalista del Foro di Messina;
L’evento, rivolto principalmente agli operatori del diritto, ma aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, darà diritto al riconoscimento dei crediti formativi forensi.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…