Diritto e Rovescio, Catania: domani assemblea della Camera Penale su prescrizione e riforma del processo penale


Pubblicato il 16 Dicembre 2018

Pubblchiamo la comunicazione del presidente avv. Turi Liotta (nella foto)

“Carissimi Colleghe e Colleghi,

Inutile sottolineare che le vicende che siamo chiamati ad affrontare in questo nostro tempo pretendono attenzione, preparazione e partecipazione.

Il ciclo di riforme che il Parlamento si appresta ad esaminare e votare, in special modo le norme sul regime della prescrizione, riguardano un orizzonte che non si esaurisce all’interno della nostra professione ma ne travalica i confini, ridefinendo in maniera “autoritaria” i rapporti tra i diritti dei cittadini ed il potere statale.

Lo strumento del processo penale e della sanzione stanno acquisendo la funzione di unica soluzione possibile ai tanti problemi di questo nostro Paese; un contesto, quello del processo penale, nel quale la funzione della difesa e le garanzie dei cittadini sono ritenute sempre più un fastidioso “orpello”, un colpevole cavillo teso a consentire l’impunità del colpevole.

In questo clima, oltre ai temi relativi alla prescrizione, s’inserisce la volontà di riscrivere il codice di procedura penale in senso sempre più differente rispetto ai principi del processo accusatorio e ai principi del Giusto Processo sanciti con la lettera di quell’art. 111 della Costituzione la cui riscrittura, ancora oggi, rappresenta il momento più alto dell’azione politica dell’Unione. 

E’ necessario, oggi più che mai, far sentire la nostra voce sui temi dei diritti dei cittadini, sulla loro tutela, sul funzionamento della macchina processuale.

Per questi motivi, la Camera Penale “Serafino Famà” di Catania dichiara di aderire alle due giornate di astensione indette per i giorni 17 e 18 dicembre 2018 e, rispondendo anche alle sollecitazioni che provengono dall’Unione della Camere Penali Italiane e dal Consiglio delle Camere Penali, convoca l’assemblea degli iscritti, aperta anche a coloro che non lo sono, il giorno 17 Dicembre 2018, alle ore 11.00, presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Catania, con il seguente Ordine del Giorno:

La riforma della prescrizione: valutazioni e proposte di nuove forme di dibattito;

La riforma del processo penale: dalla proposta dell’ANM alle posizioni delle Camere Penali;

Comunicazioni del Presidente;

Varie ed eventuali.

Affinché si possa consentire una partecipazione maggiormente consapevole, si allegano alla mail di convocazione i documenti delle Camere Penali e la proposta di ANM. 

           Al fine di rendere note le posizioni della nostra Camera Penale, alla nostra assemblea saranno invitati i giornalisti degli organi di stampa e di informazione on line della nostra città, con piena libertà di parola ed intervento.

    Contiamo sulla vostra grande partecipazione.

    

                                    Il Presidente

                                     Avv. Turi Liotta.”

          


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Il centrosinistra valuti una candidatura di Trantino per potere vincere alle prossime elezioni! Accompagnato dai dolci suoni del “popolo catanese” in festa per la sua patrona, il sindaco di Catania sta “producendo” una nuova stupefacente “puntata” del suo “film” sulla città. Cinema d’autore di provincia, precisiamo, in linea con l’ambito di un luogo di migliaia […]

1 min

Auguri al neo direttore editoriale de “L’Identità”, auguri a Dino Giarrusso, grande professionista, rampollo di una delle famiglie più note ed influenti della sinistra catanese. Famiglia che incute rispetto a tanti, anche ai “duri e puri” della “coerenza” e dell’ “antimafia”. Auguri per un incarico prestigioso, per un incarico di vertice, mica di semplice collaborazione. […]

2 min

Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità, ha come protagonisti Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber. foto di Gianni Fiorito Catania, 4 febbraio – La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo, che si […]