DIRITTO E ROVESCIO, CATANIA, SCUOLA FORENSE: ESPOSTO DI LAUREANDI! E L’AVV. MARIO SAVIO GRASSO: “PARE SIA VENUTO UN ESPONENTE DEL CNF…”


Pubblicato il 03 Dicembre 2014

 Ecco quanto ha dichiarato a noi il legale (nella foto nel corso di un incontro a Palazzo di giustizia)...

di iena senza toga

Avv. Mario Savio Grasso che giudizio complessivo dà sulla scuola forense?

Qualunque strumentosi utilizzi per la crescita professionale dei colleghi benvenga, a condizione che ciò non pesi sulle spalle dei giovani, tartassando ulteriormente le risorse economiche già gravi a causa della crisi galoppante: la scuola forense deve essere aperta a tutti ma a titolo esclusivamente gratuito.

E’ stato presentato un esposto sull’obbligo di pagare per accedere alla scuola: cosa ne pensa?

I giovani di oggi, giustamente, non tollerano ingiustizie ed usano gli strumenti a loro disposizione, anche l’esposto, per vedere tutelati i loro diritti. E’ assurdo far pagare la frequentazione della scuola: l’obbligatorietà mi sta bene ma a titolo gratuito!

A suo avviso, c’è il rischio di una selezione fondata solo sul censo, sulla ricchezza?

Andando di questo passo la possibilità di diventare avvocati la si darà soltanto ai ricchi e ai figli d’arte, creando una casta di privilegiati, cosa che io, sia a titolo personale che come presidente dell’AFLA (Associazione Forense Liberi Avvocati) non condivido.

Indiscrezioni parlano dell’arrivo di una sorta di commissario da parte del Cnf a Catania per delle verifiche sulla scuola: le risulta? Se fosse così, cosa potrebbe accadere?

Pare vero che sia venuto a Catania un esponente del CNF (consiglio nazionale forense, ndr) per accertare il fondamento dell’esposto presentato da diversi laureandi della facoltà di giurisprudenza di Catania. Non sono in grado al momento di poter prevedere cosa possa accadere.

Sono ormai prossime le elezioni del nuovo consiglio dell’ordine: ritiene che questa vicenda dovrebbe essere uno dei temi della “campagna elettorale” in arrivo?

Capeggiando personalmente una lista di avvocati per il rinnovo del consiglio dell’ordine dico solo che il problema non si pone: chiunque vinca le prossime elezioni deve subito abolire questo obrobrio!

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]