DIRITTO E…ROVESCIO, SCUOLA FORENSE: INTERVIENE MAURIZIO MAGNANO DI SAN LIO, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA


Pubblicato il 18 Novembre 2014

di Marco Pitrella

 Per martedì 25 novembre è convocato il consiglio d’amministrazione. Intanto i praticanti avvocati attendono – giustamente– risposte. Più certezze e meno interpretazioni.

“Le sollecitazioni che sono arrivate nell’incontro avuto giovedì con i nostri discenti saranno portate nella riunione del consiglio d’amministrazione -assicura Magnano di San Lio (nella foto) – le decisioni prese verranno pubblicate sul sito.”

Non si sapeva che mancava il regolamento attuativo dell’art.43 della legge n. 247/2012?

“Si sapeva bene che mancava il regolamento. Ma il punto è che i giovani colleghi dovranno sostenere l’esame, nel 2015, con le nuove norme. Non essendoci una norma transitoria era opportuno attrezzarsi con una scuola che mettesse i praticanti nelle condizioni di poter sostenere l’esame nella nuova forma e con tutte quelle materie che riguardano pareri, atti d’appello e gli atti giudiziari. Questa è la segnalazione che è stata data dal consiglio d’amministrazione della scuola e poi c’è una funzione esecutiva che è data dal direttore.”

E sull’efficacia retroattiva con cui si è stabilita l’obbligatorietà della scuola?

“E’ stata un’ errata interpretazione. Noi abbiamo già detto sin dall’inizio che non c’è efficacia retroattiva. E’ stata frutto di un malinteso.”

Dato il malinteso vi sarà un rimborso?

“Sarà uno dei punti all’ordine del giorno della riunione del consiglio d’amministrazione.”

Sul costo di 900 euro…?

“900 euro per 18 mesi, diviso in tre tranche, è tra i più bassi d’Italia. E’ stato fatto presente, che essendo la scuola obbligatoria, il pagamento diventava un’imposizione che veniva data ai praticanti. La cosa è meritevole d’attenzione e valuteremo anche questo aspetto ”

“Al di là di qualche tono acceso, tutto è stato fatto presente come disfunzione organizzativa e – conclude – sarà valutato in sede di consiglio d’amministrazione.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]