DIRITTO E…ROVESCIO, SCUOLA FORENSE: INTERVIENE MAURIZIO MAGNANO DI SAN LIO, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA

Leggi l'articolo completo

di Marco Pitrella

 Per martedì 25 novembre è convocato il consiglio d’amministrazione. Intanto i praticanti avvocati attendono – giustamente– risposte. Più certezze e meno interpretazioni.

“Le sollecitazioni che sono arrivate nell’incontro avuto giovedì con i nostri discenti saranno portate nella riunione del consiglio d’amministrazione -assicura Magnano di San Lio (nella foto) – le decisioni prese verranno pubblicate sul sito.”

Non si sapeva che mancava il regolamento attuativo dell’art.43 della legge n. 247/2012?

“Si sapeva bene che mancava il regolamento. Ma il punto è che i giovani colleghi dovranno sostenere l’esame, nel 2015, con le nuove norme. Non essendoci una norma transitoria era opportuno attrezzarsi con una scuola che mettesse i praticanti nelle condizioni di poter sostenere l’esame nella nuova forma e con tutte quelle materie che riguardano pareri, atti d’appello e gli atti giudiziari. Questa è la segnalazione che è stata data dal consiglio d’amministrazione della scuola e poi c’è una funzione esecutiva che è data dal direttore.”

E sull’efficacia retroattiva con cui si è stabilita l’obbligatorietà della scuola?

“E’ stata un’ errata interpretazione. Noi abbiamo già detto sin dall’inizio che non c’è efficacia retroattiva. E’ stata frutto di un malinteso.”

Dato il malinteso vi sarà un rimborso?

“Sarà uno dei punti all’ordine del giorno della riunione del consiglio d’amministrazione.”

Sul costo di 900 euro…?

“900 euro per 18 mesi, diviso in tre tranche, è tra i più bassi d’Italia. E’ stato fatto presente, che essendo la scuola obbligatoria, il pagamento diventava un’imposizione che veniva data ai praticanti. La cosa è meritevole d’attenzione e valuteremo anche questo aspetto ”

“Al di là di qualche tono acceso, tutto è stato fatto presente come disfunzione organizzativa e – conclude – sarà valutato in sede di consiglio d’amministrazione.”

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago