Diritto&Rovescio: l’associazione “Avvocatura e Futuro” aderisce all’astensione della Unione Camere Penali italiane


Pubblicato il 13 Novembre 2018

“Giustizia ritardata è giustizia negata”.

L’ASSOCIAZIONE “AVVOCATURA E FUTURO” DICHIARA DI ADERIRE ALLA ASTENSIONE PROCLAMATA DALLA UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’08.11.2018, CON CUI SI PROMUOVE LA “MOBILITAZIONE DELLA COMUNITA’ DEI GIURISTI IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE” AFFINCHÉ SI POSSA GARANTIRE AL CITTADINO UN “GIUSTO PROCESSO, TERZIETA’ DEL GIUDICE, RAGIONEVOLE DURATA DEI PROCESSI, PRESUNZIONE DI NON COLPEVOLEZZA, LIBERTA’ PERSONALE, FUNZIONE RIEDUCATIVA DELLA PENA:

QUESTE LE RISPOSTE AI PROGETTI DI CONTRORIFORMA DELLA GIUSTIZIA PENALE”, RAGION PER CUI ANCHE GLI AVVOCATI PENALISTI ADERENTI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE SI ASTERRANNO DALLE UDIENZE PER I GIORNI 20, 21, 22 E 23 NOVEMBRE 2018.

Con questa adesione si intende manifestare pubblicamente il dissenso degli Avvocati sulla irragionevole proposta del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, con cui si vorrebbe sospendere “sine die” la prescrizione del processo penale, una volta intervenuta la sentenza di primo grado, sia essa di condanna o di assoluzione.

Allungare il termine prescrizionale, infatti, compromette il diritto ad avere una giustizia in tempi rapidi, dove per giustizia non si intende la sentenza di primo grado, ma la definizione dell’intero processo.

Interesse preminente di “Avvocatura e Futuro” non è tutelare il diritto dei “furbetti” bensì quello del comune cittadino da giudizi lenti ed ingiusti così da evitare che l’imputato sconti la pena prima ancora di averla statuita una sentenza definitiva di condanna, subendo un processo che possa anche durare dieci o venti anni, se non di più, il cui esito sarà deciso solo al termine del completamento dell’intero giudizio (e non si dimentichi che non sono poche le sentenze di primo grado ribaltate dal giudizio di appello o gli annullamenti della Cassazione delle decisioni di entrambi i giudizi di merito, di primo e di secondo grado).

La certezza della pena, e la di lei funzione rieducatrice, pretende che essa venga irrogata quanto più prossima alla commissione del fatto, divenendo del tutto evanescente, e solamente afflittiva e punitiva, se scontata dal condannato a distanza di decenni, con irrimediabili pregiudizi non solo per il reo, ma anche per le parti lese.

La Giustizia è (rectius: dovrebbe essere) amministrata in nome del popolo, non lo dimentichiamo Signor Ministro.

Catania 13 novembre 2018

Il Segretario Generale, Avv. Salvatore Cavallaro

Il Presidente, Avv. Giuseppe Lipera (nella foto).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]