Diritto&Rovescio, “Siciliani verso la Costituente”: il governo regionale rifinanzi il lavoro nelle carceri


Pubblicato il 19 Dicembre 2018

“Il carcere priva i detenuti della libertà ma non può privarli della dignità – dichiara Salvo Fleres, coordinatore di  “Siciliani verso la Costituente”, in  occasione del settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo –  La fondamentale battaglia contro il crimine si combatte con la prevenzione e con la repressione, ma soprattutto utilizzando, a fini realmente rieducativi, i periodi di pena.”

I recenti allarmanti dati sul sovraffollamento ed il ridotto svolgimento di attività rieducative, culturali e lavorative all’interno delle carceri ripropongono, con sempre maggiore drammaticità, il tema della corretta esecuzione penale nel Paese e nella nostra Regione in particolare.

“Una riforma del sistema penitenziario che elimini il sovraffollamento, applichi compiutamente l’art.27 della Costituzione, che vieta trattamenti contrari al senso di umanità e potenzi l’istruzione e il lavoro all’interno delle carceri è di competenza dl governo nazionale, ma la Regione dispone di ambiti di intervento  ben delineati.  Per questo – prosegue Fleres –  “Siciliani verso la costituente sollecita il governo regionale a migliorare le misure di assistenza sociale e sanitaria rivolte ai reclusi e, passo di immediata attuazione, in periodo di esame dei documenti finanziari della Regione, rifinanzi la  legge sulle attività lavorative nelle carceri siciliane ( L.R. 16/99)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]