Disastro di via Castromarino: domani consiglio comunale straordinario

Leggi l'articolo completo

GIORNO 15 GIUGNO ORE 11 DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL DISASTRO DI VIA CASTROMARINO SARANNO PRESENTI UNA DELEGAZIONE DEGLI SFOLLATI E I LORO DIFENSORI.

 

L’Odissea delle vittime del crollo dell’edificio di via Castromarino continua ancora dopo ben un anno e mezzo.

Il 20 gennaio 2020, dopo il passaggio della TBM della CMC Ravenna per lo scavo del tunnel della metropolitana, la vita di 16 famiglie catanesi cambiava radicalmente a causa del crollo di un edificio che ha reso le loro abitazioni inagibili e inabitabili.

In questo lunghissimo lasso di tempo gli ex residenti, in attesa ancora di avere giustizia, non solo sono stati abbandonati dalle istituzioni, ma anche vessati da una scandalosa ordinanza datata 12 maggio 2021, che impone proprio a coloro che nel crollo hanno perso tutto di presentare – a proprie spese – un progetto ai fini dell’ottenimento dell’agibilità delle proprie abitazioni, subito dopo l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza dell’edificio crollato, il cui progetto di ripristino non è mai stato oggetto di concertazione con le vittime del crollo.

In data 1 giugno il consigliere M5s Graziano Bonaccorsi, insieme ad altri 15 consiglieri, chiedeva a gran voce un Consiglio Comunale straordinario per discutere con il sindaco Pogliese e la Giunta dell’ordinanza e delle sorti degli sfollati.

Finalmente la richiesta è stata accolta e martedì 15 giugno ore 11 si terrà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, durante la quale sarà presente una delegazione degli ex residenti di via Castromarino e dei loro difensori, i quali chiedono la revoca della predetta ordinanza ma anche aiuti e supporto per tutte le famiglie rimaste incolpevolmente senza la propria casa.

Catania, 14/06/2021.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

13 minuti ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

17 minuti ago

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da oggi a domenica 2 marzo

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…

20 minuti ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

26 minuti ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago