disastro Stancanelli: il comune ko in tribunale


Pubblicato il 04 Agosto 2011

   StancaCondannato il comune di Catania per comportamento antisindacale. Il 30 giugno scorso, infatti, il giudice del lavoro del Tribunale di Catania Cristiana Delfa ha emesso un provvedimento di condanna per l’Ente di Palazzo degli Elefanti: a promuovere l’azione è stato il S.U.L.P.M. sindacato unitario lavoratori di polizia municipale e locale, sezione di Catania, con l’intervento del Diccap, dipartimento camere di commercio, autonomie locali, polizia municipale.
Motivo? Mancata informativa preventiva, prescritta dalla contrattazione preventiva, in occasione della delibera di modifica della macrostruttura organizzativa del comune. Il giudice del lavoro ha dichiarato “….l’antisindacalità della condotta del Comune di Catania, in persona del sindaco pro tempore, costituita dall’omessa preventiva e tempestiva informazione in merito all’oggetto della delibera n. 1605/2010 di “modifica dell’articolazione della macro struttura organizzativa di cui alle deliberazioni di giunta municipale n. 871 del 30/6/2010 e n. 1063 del 6.9.2010 e la sua integrazione con AA. PP.PP.OO (Alte Professionalità e Posizioni Organizzative, ndr)”.
Il giudice Delfa ha ordinato, altresì, al “Comune  convenuto la cessazione del comportamento illegittimo, la rimozione degli effetti pregiudizievoli e l’astensione da iniziative unilaterali senza il rispetto degli obblighi di informazione preventiva previsti dalla materia per cui è causa; condanna il Comune convenuto al pagamento delle spese sostenute dall’organizzazione ricorrente che liquida in complessivi  euro 810, oltre a spese generali, Iva e Cpa come per legge”.
Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore provinciale del Diccap Giovanni Oliva. La sentenza, infatti, riconosce titolarità alla rappresentanza e diritto ad un’informazione non solo formale, ma sostanziale del sindacato Sulpm, di cui Oliva è segretario provinciale.
Da parte nostra, diciamo ancora una volta: Stancanelli, che disastro che sei!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]