DISCARICHE ABUSIVE E RIFIUTI DATI ALLE FIAMME NEL PRIMO MUNICIPIO DI CATANIA: LA DENUNCIA DEI CONSIGLIERI MPA


Pubblicato il 12 Marzo 2025

Situazione difficile nel I Municipio di Catania sul fronte della gestione dei rifiuti. In questo senso arrivano diverse segnalazioni dai consiglieri del gruppo Mpa formato da Giuseppe Arcidiacono, Giuseppe Buglio ed Enza Falsaperla.

In particolare “una discarica a cielo aperto – dichiara la consigliera Falsaperla – si è formata in via Greco, nei pressi dell’istituto scolastico Rita Atria (ex Livio Tempesta). Una discarica in cui – spiega la consigliera Mpa – si può trovare di tutto: dai sacchetti di plastica ai mobili, fino agli scarti edili”.

La preoccupazione principale è per i bambini costretti a vivere in un “ambiente con scarse condizioni igienico-sanitarie, se è vero che dalle finestre della scuola si vedono solo montagne di rifiuti. Questo nonostante i divieti e le continue lamentele di chi, invece, si comporta nel modo giusto”.

E purtroppo, non di rado, il proliferare di discariche abusive, porta a quello che, invece, sta accadendo in via Stella Polare come segnala il consigliere Giuseppe Buglio.

“Negli ultimi giorni – spiega Buglio – la via Stella Polare di Catania è stata teatro di incendi dolosi appiccati alle discariche abusive. Questi atti palesano il malcontento dei cittadini riguardo alla saturazione delle discariche ufficiali e ai disservizi che persistono nella raccolta differenziata”.

“Già nel 2021 – prosegue il consigliere Mpa – il Comune di Catania aveva installato le telecamere di video-sorveglianza in diverse zone, tra cui proprio la via Stella Polare, per contrastare l’abbandono illegale di rifiuti. Tuttavia, nonostante questi sforzi, l’abbandono indiscriminato di rifiuti persiste, alimentando situazioni di degrado urbano e rischi per la salute pubblica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]