(Dis)Istruzione Pubblica: dal sindacato Unicobas Scuola Sicilia firme contro il ddl del governo

Leggi l'articolo completo

nota stampa dell’Usb scuola Sicilia:

“Venerdì 3 luglio 2015 alle ore 11:30 UNICOBAS Scuola Sicilia introdurrà al Protocollo dell’Ufficio Territoriale del Governo (Prefettura) di Catania, con richiesta di inoltro gerarchico al Governo centrale, le firme, certificate a mezzo Documento d’Identità,  del personale della scuola che ha aderito alla diffida e messa in mora presentata da Unicobas Sicilia al Governo, avverso il DDL Scuola.

Questo atto, con il quale Unicobas Sicilia chiede al Governo di valutare ed esaminare attentamente gli aspetti, già riscontrati, di contrasto del DDL con le norme del dettato Costituzionale, sarà l’ultimo atto stragiudiziale prodotto, atteso che, giorno 7 luglio 2015 il DDL Scuola dovrebbe completare l’iter legislativo alla Camera dei Deputati.

Se il Governo dovesse mantenere l’atteggiamento di chiusura tenuto finora, Unicobas Sicilia sarà costretta a promuovere dei ricorsi mirati all’accertamento degli eventuali elementi di incostituzionalità della normativa, alla tutela dei diritti del personale del mondo della scuola ed all’accertamento della sussistenza di elementi di lesione dell’onore o del decoro del personale della scuola.”

Catania,01/07/2015

Prof. Francesco Tomasello n.q.                                                                                 Avv. Biagio Longhitano n.q.”

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

6 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

6 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

6 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

8 ore ago